IL CENTONE 02-06-2023

Sezione: EMILIA ROMAGNA
Grande successo degli allievi di Raina Kabaivanska

Nel "Trovatore in concerto" raccolti 9.000 euro per borse di studio
Grande successo degli allievi
di Raina Kabaivanska
Dal 21 giugno, Festa della Musica, sarà fruibile il video sul canale YouTube de II Centone
È stato davvero straordinario il successo della serata del 12 maggio scorso, presso il Teatro Pandurera di Cento, dedicata alla grande cantante-attrice Raina Kabaivanska, giunta a Cento per la quarta volta, e ai suoi splendidi allievi-interpreti del "Trovatore in concerto", promossa dal Lions Club e Rotary Club di Cento, dall'Associazione Imprenditori Centesi per la Cultura, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cento e sponsorizzata dalle aziende Andalini, Baltur, Fantozzi Petroli e Fava. Il numeroso e attentissimo pubblico che gremiva il teatro è rimasto conquistato dalla personalità carismatica di Raina, dalla sua generosa umanità, dalla sua simpatia irresistibile e dall'amore che nutre per i suoi allievi che, da più di vent'anni, educa e forgia nei suoi corsi di perfezionamento a Modena, a Sofia in Bulgaria e in altre città italiane, per poi lanciarli nei teatri di tutto il mondo, senza risparmiarsi, dall'alto dei suoi meravigliosi 88 anni! Nella prima parte, il pubblico ha potuto conoscerla meglio grazie alla bella intervista condotta da Adriano Orlandini, in cui ha ricordato
aneddoti simpatici e affettuosi legati a tre delle sue più celebri interpretazioni, grazie ai video proiettati della Madama Butterfly in Arena a Verona, della Tosca con Pavarotti in concerto al Valli di Reggio Emilia, in cui indossava uno splendido abito di Capucci, della Vedova Allegra all'Opera di Roma con la regia di Bolognini. E' seguito poi il momento più emozionante della serata, il concerto vero e proprio dedicato alle pagine più belle de "Il Trovatore" di Giuseppe Verdi, interpretate magistralmente dal soprano Vittoria Yeo, dal mezzo-soprano Veronica Simeoni, dal tenore Giuseppe Infantino e dal baritono Hae Kang, accompagnati al pianoforte dal bravissimo maestro Paolo Andreoli. Con la loro arte strumentale, vocale e scenica hanno dato vita e sentimenti ai quattro protagonisti dell'opera verdiana, in modo tale da emozionare e commuovere profondamente il pubblico, che si è totalmente immedesimato nel loro tragico destino! Un miracolo, questo, che solo la grande musica e i grandi artisti sanno creare! Dopo un entusiastico e calorosissimo applauso finale, Raina Kabaivanska e gli artisti sono stati omaggiati,
con gratitudine e ammirazione, di targhe ricordo dai rappresentanti dei promotori, e Raina in particolare, anche dal Sindaco che le ha donato un riconoscimento di stima e amicizia a nome della nostra città. Gianni e Cristina Fava, amici di lunga data della grande cantante, e fra i principali organizzatori della serata, hanno ringraziato calorosamente il pubblico e tutti coloro che hanno reso possibile il successo dell'evento, la cui finalità è stata pienamente raggiunta con la donazione dell'intero incasso della serata, pari ad Euro 9.000, alla Fondazione Raina Kabaivanska sotto forma di borse di studio per giovani cantanti di talento che hanno bisogno di aiuto per studiare. "Sono onorata e felice di essere qui con voi e immensamente grata del vostro aiuto morale e materiale per i miei giovani talenti!", ha dichiarato Raina. Il video integrale della serata, realizzato da Civetta Movie, sarà fruibile sul canale YouTube de 11 Centone a partire dal 21 giugno in occasione della Festa della Musica.
'=}
' Irk, '1 .1 . j T{
111 y+ *`? r
? dlig7firt
ei.I ?
:t
i

***

#s#44 #t#1 #c#Ferrara#c#