IL CENTONE
02-06-2023
Sezione: EMILIA ROMAGNA
"Un Bosco per Tutti" è realtà
"Un Bosco per Tutti" è realtà
Grazie al sostegno della Fondazione Lions Clubs International e dei Lions Clubs e Leo Club della 2° Zona del Distretto 108 Tb
È stato ufficialmente inaugurato il sistema di passerelle in legno che permette di rendere il Bosco Integrale in ricordo di Caterina Novi, accessibile veramente a tutti. Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione della Fondazione Lions Clubs International e dei Lions Clubs e Leo Club della 20 Zona del Distretto 108 Tb. Alla cerimonia hanno partecipato il Vicesindaco del Comune di Cento Vito Salatiello, Cristian Bertolini, Governatore Distretto Lions 108Tb Italy insieme a Michele Novi, Presidente della Fondazione Caterina Novi. Dal 2021, quando il Bosco ha aperto i cancelli facendosi conoscere al pubblico, è nata spontaneamente la necessità di rendere questo meraviglioso polmone verde, fruibile a tutti. Le passerelle in legno rappresentano la prima parte di un percorso ancora più ampio, di 70 metri che verrà realizzato grazie ai fondi raccolti attraverso un crowfunding conclusosi ad inizio maggio e che ha raccolto più di 10.000 euro. Appena il tempo lo permetterà, partiranno i lavori per la seconda parte del
percorso che permetterà di addentrarsi maggiormente nel bosco.
"Siamo grati alla Fondazione
Lions Clubs International, a Lions Clubs e Leo Club della 2° Zona del Distretto 108 Tb per il prezioso supporto che ci hanno dato. - dichiara Michele Novi, presidente Fondazione Caterina Novi - Colgo l'occasione per ringraziarli ufficialmente, per aver sposato l'idea e per aver contribuito concretamente alla missione del Bosco Integrale in ricordo di Caterina, che è quella di creare uno spazio di integrazione tra persone e natura, un luogo di inclusione". II primo weekend dell'Apriti Bosco Festival: 2^ Edizione: 1,2,3,4 giugno
Il programma potrà subire cambiamenti, l'invito è seguire le pagine social del Bosco Integrale e il sito www. boscrointegrale.org per gli aggiornamenti in tempo reale.
TUTTO IL RICAVATO DEL FESTIVAL SARÀ DESTINATO ALLA FONDAZIONE CATERINA NOVI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO BOSCO INTEGRALE.
***
#s#24 #t#1 #c#Ferrara#c#