GAZZETTINO ROVIGO
04-06-2023
Sezione: VENETO
Jacopo diventa ambasciatore dell'Italia al meeting che si terrà a Klagenfurt
Autore: Bisi Sofia Teresa
Lions Club L'appuntamento sarà in ottobre
Jacopo diventa ambasciatore dell'Italia
al meeting che si terrà a Klagenfurt
HA ELABORATO UN PROGETTO DI INCLUSIONE DI ALUNNI DISABILI GRAZIE AL MONDO DEI CAVALLI
CLUB SERVICE
ROVIGO Jacopo Furini, studente dell'istituto Viola-Marchesini, è il nuovo Lions Young ambassador. È stato scelto dal Lions club come rappresentante dell'Italia in occasione del meeting Multidistretto che si terrà dal 26 al 28 ottobre a Klagenfurt. Ha superato le selezioni del concorso europeo Lions Young ambassador, istituito nel 2008 con l'obiettivo di trovare giovani eccellenti attivamente coinvolti nel benessere della comunità, impegnati nel volontariato o con progetti che se realizzati, apportino benefici assistenziali alla comunità. LA SCELTA Il progetto di Jacopo è stato selezionato da una commissione che ha vagliato le candidature e lo ha scelto come rappresentante del Multidistretto 108 Italy, che parteciperà alla competizione in occasione del Forum europeo, durante il quale verranno assegnate tre borse di studio rispettivamente di 3.500, 1.000 e 500 euro per il primo, secondo e terzo classificato. La selezione finale prevede che una commissione scelga i migliori giovani candidati mediante un'intervista in privato e in inglese. Jacopo ha una grande passione per i cavalli. «La mia infanzia è stata felice - dice di sé - I1 mio avvicinamento al mondo equestre è iniziato da osservatore, poi ho conosciuto quegli esseri speciali che hanno contribuito a smussare i lati più esuberanti del mio carattere. Ora sono un agonista. Amo le gare, ma anche l'addestramento e l'accudimento dei cavalli. La cura verso i grandi animali è il mio obiettivo futuro. Per il momento il mio desiderio è condividere la mia passione con altri: per l'estate sarò impegnato come animatore alla
Corte Benetti».
L'OBIETTIVO Il progetto di Jacopo prevede un impegno nel Gruppo di Lavoro operativo scolastico per l'inclusione degli alunni con disabilità. L'obiettivo principale, però, è quello di collegare la scuola al mondo dei cavalli, in modo particolare per aiutare gli studenti Adhd attraverso attività ludico-sportive o anche con attività concrete di cura degli animali. Il progetto è corredato da una scheda contabile, perché deve anche essere sostenibile economicamente. La giuria che ha valutato i progetti presentati era composta da un docente universitario, una psicologa e un'imprenditrice. Il progetto di Jacopo è risultato vincitore grazie alla sua facile replicabilità in diversi contesti e ambiti, e alla sua efficacia. Naturalmente è risultata vincente anche l'idea di aiutare i ragazzi con bisogni speciali in una formula di Peer education.
Sofia Teresa Bisi
Lions Clubs International
CERIMONIA Jacopo Furini alla premiazione del concorso nazionale che l'ha eletto ambasciatore del Lions club
***
#s#21 #t#1 #c#Rovigo#c#