NUOVA FERRARA
06-06-2023
Sezione: EMILIA ROMAGNA
Palio, il rione Furnas conquista il premio Coluccia
Autore: Bassi Alessandro
A Copparo torna il corteo storico: Dezima e Crusar secondi a pari merito, seguiti dalla Mota
Palio, il rione Furnas conquista il premio Coluccia
Copparo Sabato sera, la prima serata in piazza con il corteo storico del Palio di Copparo ha visto la vittoria del Furnas nel premio Cosetta Coluccia, offerto dal Lions. Un ritorno al trionfo del Rione biancoarancio, da sempre protagonista del premio, dopo un anno di stop e la vittoria della Dezima nell'edizione precedente. La serata del Corteo Storico, alla presenza di sindaco e gran parte della giunta è stata disturbata dalla pioggia, abbondante in serata (i rioni si sono trovati in piazza) e leggera all'inizio della manifestazione e nel finale della serata, ma i rioni sono stati più intralciati dai complessi cambi di microfono tra una sfilata e l'altra che dal meteo inclemente. Ritmi non proprio travolgenti ma grande accuratezza e attenzione nella costruzione dei cortei e delle sfilate. Il Fumas, primo a entrare, ha proposto una festa di camevale, molto ben realizzata, con un bandierone che riportava lo zodiaco steso a terra e con figuranti che rappresentavano le stagioni, i segni zodiacali, commento suadente e suggestivo balletto (che un ignoto automobilista ha cercato di travolgere nel parcheggio mentre si preparava a entrare..) . Molto piacevoli e con ampia partecipazione i cortei di Dezima e Crusar. I gialloblù (anche loro) hanno proposto una festa di carnevale, con banchetto (presentato, e forse è stato un punto negativo, come un buffet in piedi) proposto dal Messisbugo con tanto di coppie sgranocchiate avidamente e accompagnamento cantato di altissimo livello. La Dezima, invece, oltre all'ormai classica esibizione di giocolieri con il fuoco, ha proposto la Festa di Arianna e Bacco (con tanto di satiri a trainare il carro di Arianna). Come capita sempre per la Dezima, il livello spettacolare era altissimo. Ultimo rione, la Mota, con una proposta più minimale, molto ben eseguita, partendo da un componimento di Ariosto, ma con un numero ridotto di figuranti rispetto gli altri rioni. Alla fine, la giuria del Cosetta Coluccia, composta da Silvia Brandalesi, Alberto Astolfi, Irma Benetti Sgarzi, Antonio Rolfini eAndrea Marchesi ha premiato il Fumas con 47,5 punti. Secondo posto a pari merito per Dezima e Crusar, con 42,5 punti e quarta piazza perlaMotaa36,5. •
Alessandro Bassi
eanamumrEanmau
II giuramento del rione Fumasche ètornato a trionfare dopo I"`interregno" della Dezima
II Crusar ha proposto u na festa di carnevale
***
#s#17 #t#1 #c#Ferrara#c#