RESTO DEL CARLINO MODENA SPECIALE CARPI DA VIVERE 14-06-2023

Sezione: EMILIA ROMAGNA
Traslochi Loschi, uno sguardo dall'alto per migliorare Carpi

Traslochi Loschi, uno sguardo dall'alto per migliorare Carpi
L'azienda carpigiana è stata fra i principali partner di "Modello Emilia", conferenza-evento organizzata dal Lions Club Carpi Host a cui è seguita la raccolta fondi per la Romagna
Una nuova visuale su Carpi, dall'alto su una mongolfiera griffata Traslochi Loschi. L'azienda carpigiana guidata da Luca Loschi è stata fra i principali partner della conferenza-evento "Modello Emilia", organizzata nel cuore della Città dei Pio dal Lions Club Carpi Host, facendo vivere a tutti gli invitati un momento magico grazie alla mongolfiera ascensionale allestita al centro di Piazza Martiri. "Abbiamo voluto creare la suggestione di vedere Carpi dall'alto per migliorarla - spiega Fabrizio Bulgarelli, presidente del Lions Club Carpi Host - e questo è stato possibile grazie a imprenditori illuminati come Luca Loschi che ci sono da sempre vicini in tutte le nostre iniziative". Una giornata speciale che ha acceso i riflettori su Carpi grazie alla finalità benefica della "cena charity" svoltasi nel cortile d'onore di Palazzo Pio per la raccolta fondi a favore degli alluvionati della Romagna. Al centro della conferenza è stato il "Modello Emilia" che ha visto confrontarsi il cav. ing. Maurizio Marchesini, vice presidente di Confindustria e presidente di Marchesini Group, e il prof. Franco Mosconi, Ordinario di Economia industriale, che hanno ribadito come la formazione ed il continuo
aggiornamento siano al centro del sistema economico che ha permesso alla nostra regione di eccellere in tutto il mondo in numerosi ambiti. L'evento ha celebrato l'avvio del nuovo corso di laurea in ingegneria dell'industria sostenibile a Carpi sede distaccata di Unimore, con gli interventi del Magnifico Rettore, prof. Carlo Adolfo Porro, del prof. Giacomo Cabri e del presidente della Fondazione CR Carpi ing. Mario Ascari insieme alle autorità cittadine. Nel corso della conferenza sono inoltre intervenuti il Prof. Honorable Tony Pagone QC Presidente Unione Internazionale Giudici e docente alla Melbourne University ed il Prof. Marcello Poggioli (UNIPD) che hanno sottolineato l'importanza degli scambi culturali e delle contaminazioni in ogni disciplina in relazione ad un'economia sempre più globale ed interconnessa. Nel corso della cena di beneficenza poi il presidente Bulgarelli ha conferito il prestigioso premio Lions Melvin Jones Fellow alla Preside del Liceo Fanti Alda Barbi, ha premiato la produttrice cinematografica e regista di Hollywood Chiara Tilesi e la regista e produttrice Alessandra Stefani, oltre alla soprano carpigiana Serena Daolio con il Carpine D'oro.

***

***

#s#56 #t#1 #c#Modena#c#