VOCE DI ROVIGO
17-06-2023
Sezione: VENETO
Croce rossai premio al valore
Autore: Brandolese Giorgia
Croce rossai premio al valore
ndani: "Impegno immenso durante il Covid. Eravamo 163 volontari, ora siamo 324 e tutti preparati"
Giorgia Brandolese
ROVIGO - Al Salone del grano, ieri nel tardo pomeriggio, i volontari della Croce rossa italiana del comitato di Rovigo hanno ricevuto le benemerenze "Il tempo della gentilezza" per essersi contraddistinti in impegno e valore durante l'emergenza per la pandemia globale da Covid-19. Sono 87 i volontari premiati con la croce di bronzo, mentre due sono stati premiati con la croce dasse di eccellenza per alti meriti di servizio. Durante l'evento, tante le autorità che hanno consegnato i riconoscimenti, a partire dal capo gabinetto della prefettura di Rovigo, Fabrizio Cesarino, con il presidente della Provinda Enrico Ferrarese, il direttore sanitario dell'Ulss 5 Polesana,
Alberto Rigo, il consigliere regionale di Cri Elisa Tinello, l'assessore al welfare del comune di Rovigo Mirella Zambello, il sindaco di Lendinara Luigi Viaro con l'assessore Francesca Zeggio. Presenti anche per la Guardia di Finanza Ferdinando Mazzacuva, per la questura Graziano Drago, per l'arma dei carabinieri Roberto Tambone, per la protezione civile Monica Gambardella, per Federfarma Claudia Pietropoli, per Lions Club Luigi Marangoni. "Con questa cerimonia - commenta il presidente di Cri Rovigo, Alberto Indani - vogliamo ringraziare tutti i volontari che dal febbraio 2020 fino a pochi giorni fa hanno operato per supportare le istituzioni al fine di far fronte all'emergenza pandemica da Sars-Cov-2 in un
principio di sussidiarietà come prevede il terzo settore. Tra le attività principali che il nostro comitato ha svolto c'è il supporto ai centri di screening per l'esecuzione dei tamponi e test rapidi per un totale di 4643 ore di servizio e 358 volontari impiegati. Ci siamo occupati della consegna dei farmaci a domicilio percorrendo decine di migliaia di chilometri. Abbiamo partecipato al progetto nazionale in collaborazione con Istat sullo studio dello sviluppo della pandemia contattando con la nostra sala operativa più di quattrocento persone per eseguire dei prelievi venosi svolgendo attività anche a domicilio con i nostri medici e infermieri. Abbiamo dato anche un aiuto concreto alla seconda emergenza seguita, quella della povertà, donando ai comuni quarantamila euro in buoni pasto". Conclude: "Siamo una squadra che nel zozo contava 163 volontari ed è arrivata in due anni ad un gruppo di 324 volontari formati e preparati. In questo percorso d'emergenza abbiamo purtroppo dovuto salutare per sempre Lorenzo, Mauro e Valentina, quest'ultima insignita della medaglia d'oro al valore. Eravamo stanchi, ma nonostante tutto, nessuno si è tirato indietro davanti alle tante missioni che ogni orno ci venivano richieste. E stato ed è un onore guidare questa squadra". Indani ha infine ricevuto un premio speciale tra gli applausi commossi dei presenti.
O RIPRODWJONE RISERVATA
***
Al Salone del grano la giornata dedicata alla Croce rossa
***
#s#58 #t#1 #c#Rovigo#c#