GAZZETTA DI PARMA
18-06-2023
Sezione: EMILIA ROMAGNA
Lions Club Bardi, cambio al vertice
Autore: V.stra.
Cerimonia Franco Barcella lascia il testimone a Niky Rossi
Lions Club Bardi, cambio al vertice
)) Bardl Scambio dei pins fra Franco Bercella, presidente uscente, e Niky Rossi che guiderà Lions Club Bardi Valceno nel 2023-24. II passaggio delle consegne è avvenuto nell'incontro di chiusura dell'annata lionistica, ospitato nel salone dei principi del castello di Bardi. Allo scambio dei pins è seguita la consegna della Chevron per i 10 anni nel club al neopresidente Rossi. La folta platea di presidenti di Lions Club della provincia e della città e soci ha incluso alcuni ospiti come il sindaco di Bardi Valentina Pontremoli, Giuseppe Restiani sindaco di Varano Melegari, il sindaco di Bedonia Giampaolo Serpagli (in fase di attuazione il progetto Hi Tech Farm e Open to work), Alessia Gruzza, dirigente scolastico dell'Istituto Superiore «C.E. Gadda» di Fornovo e Silvia Cunegondi, responsabile del Consorzio Fantasia. II presidente uscente Franco Bercella ha illustrato le attività svolte nell'anno lionistico, con l'intervento di alcuni soci, referenti di iniziative «we serve». Fra i progetti e le iniziative illustrate da Franco Bercella:
la donazione all'assistenza pubblica di Bardi di un'attrezzatura per l'estrazione di persone intrappolate in automobili incidentate, conferenze a tema scientifico promosse a Bardi, la raccolta di materiale scolastico per l'Emporio solidale di Parma, la collaborazione con l'Istituto Gadda di Fornovo dove è attivo il progetto «La fabbrica del sociale» e con l'Istituto Galvani-Lodi di Reggio Emilia. E ancora, la raccolta di occhiali usati e il service «Progetto Martina», due fiori all'occhiello del Club, la promozione di Lifebility Award anche in Marocco, service della vista in Maro con il progetto «Banca degli occhi».. Solidarietà con iniziative congiunte a favore dei profughi ucraini, un poster per la pace, le feste di auguri per gli ospiti della Case di Riposo in Valceno e della Cooperativa Bucaneve e la promozione perla raccolta di fondi per l'acquisto di un'automedica da dedicare all'indimenticato Corradone. La festa è proseguita nel cortile del castello, accompagnata dalle note di Emilio Arfarà.
V.Stra.
Gruppo e stendardo Alla serata presenti anche diversi sindaci.
***
#s#15 #t#1 #c#Parma#c#