VOCE DI CARPI 23-06-2023

Sezione: EMILIA ROMAGNA
***I Lions Pio punta tutto sui giovani - Aggiornato

SODALIZI - Serata conclusiva della presidenza di Anna Bulgarelli con borse di studio a ragazzi e ragazze promettenti
II Lions Pio punta tutto sui giovani
"Service distintivi" li avrebbe poi definiti Andrea Ciroldi, presidente di zona dei Lions Club alla serata di chiusura dell'annata del Lions Club Alberto Pio di Carpi e 35esima Charter Night, ospitata dal ristorante Ardesia, a Limidi. Perché con quelle quattro borse di studio assegnate ad altrettanti ragazze e ragazzi di sicuro e promettente talento, il sodalizio guidato da Anna Bulgarelli, alla sua ultima campanella presidenziale, ha lanciato un segnale preciso e originale: la nostra città ha bisogno di credere a giovani come questi, che si sottraggono ai luoghi comuni sullo spleen, il disincanto cinico, l'immersione nei social considerato il connotato comune delle nuove generazioni. E che invece stanno dando prova di avere idee chiare, di inseguire progetti e di possedere talento, ampliato e coltivato però con la fatica dello studio. Le socie dell'Alberto Pio Lucilla Loggia e Claudia Lodi, con la presidente Bulgarelli e l'aiuto di tutto il gruppo, sono andati a pescarli fra liceo Fanti, conservatorio Vecchi Tonelli, Ipsia Vallauri. Ed eccoli qui, i premiati. Intanto, Asia Panini, del Fanti, voti stratosferici, una varietà impressionante di interessi e l'obiettivo di diventare medico chirurgo. E poi Shehan Perera, nato a Carpi da mamma dello Sri Lanka e papà carpigiano, che nel dicembre scorso si è diplomato di primo livello in flauto, in uno dei corsi più prestigiosi e selettivi fra quelli di tutti i conservatori italiani, come ha ricordato il direttore Giuseppe Modugno: e i presenti hanno potuto apprezzarne le doti di virtuosismo, con la sua esecuzione delle variazioni di Saverio Mercadante da "Là ci darein la mano" del Don Giovanni di Mozart. E infine Nadia Akoto Gyamfi e Samantha Lanza, entrambe del Vallauri e allieve del corso moda di Silvana Passarelli, che si sono distinte nel concorso Moda al Futuro per le particolari doti creative rivelate
dai loro due modelli sfilati fra i tavoli, uno, sontuoso, ispirato al Rinascimento e l'altro molto originate con le due ali allestite sul dorso. «Carpi è cresciuta nella capacità di interpretare il proprio ruolo nella sfide della modernità - avrebbe poi commentato il sindaco Alberto Bellelli -. Ci avete mostrato le cose belle che sa esprimere la nostra città, sta a noi non perdere il filo». Un perimetro di identità, quello tracciato dal Primo cittadino e un po' da tutta la serata, nel quale si è inserito anche il service, tenuto a battesimo dalla socia Carla Gasparini, a favore dell'associazione Il Tesoro Nascosto, nata nel 2019 dalla fusione con Progetto per la Vita e nel solco aperto negli anni Settanta dal Comitato Genitori figli con Handicap. Sono stati Fiorella Facciolo e Claudio Not ardonato a illustrarne l'attività, lungo il difficile percorso educativo che dovrà portare ragazzi dalle "abilità differenti" a un graduale allontanamento dalla famiglia e a una progressiva conquista di autonomia. Insieme alla consegna dei Chevron che hanno premiato l'anzianità (di servizio) delle socie Gloria Stermieri, Giuliana Gualdi, Sandra Marri, Maria Daniela Bergomi, Livia Conti e Teresa Giovanelli, la serata ha vissuto un ulteriore momento clou con l'ingresso della nuova socia, la giovane Elisabetta D'Ambrosio, classe 1993, laurea in legge e specializzata in diritto doganale. E anche questa affiliazione segnala la direzione intrapresa dal sodalizio. Il prossimo appuntamento sarà il 6 ottobre prossimo, con il Governatore distrettuale, per l'apertura della nuova annata con la presidenza di Cristina Ascari, l'altra sera ancora una volta impeccabile cerimoniera e allestitrice dell'evento.

***

La nuova socia, Elisabetta D'Ambrosio, con Anna Bulgarelli
Anna Bulgarelli al discorso di commiato: le succederà Cristina Ascari, al lato opposto. Al tavolo, il sindaco Alberto Bellelli, tra Andrea Ciroldi, presidente Lions di zona e Mauro D'Orazi, consorte della presidente uscente
Asia Panini con Lucilla Loggia, madrina del service
Fiorella Facciolo (II Tesoro Nascosto) tra Claudio Notardonato e la madrina del service, Carla Gasparini
••

***

La modella mostra il capo disegnato da Nadia Akoto Gyamfi al microfono (alla sua destra, la docente Silvana Passarelli). A destra, Samantha Lanza mostra il modello di sua ideazione. Qui sotto, il giovane Shehan Perera con il direttore del Vecchi Tonelli, Giuseppe Modugno, Anna Bulgarelli e le madrine del service, Lucilla Loggia e Claudia Lodi. Sotto, foto di gruppo per le socie del Lions Club Alberto Pio

***

#s#100 #t#1 #c#Modena#c#