RISVEGLIODUEMILA.IT 28-06-2023

Sezione: WEB
Presentato il programma della 31esima edizione di "Cervia, la spiaggia ama il libro". Una serata su Guareschi con don Cabantous e una raccolta fondi per la salina - Risveglio Duemila

Risveglio Duemila
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
La password verrà inviata via email.
mercoledì, 28 Giugno, 2023
Cervia
Presentato il programma della 31esima edizione di “Cervia, la spiaggia ama il libro”. Una serata su Guareschi con don Cabantous e una raccolta fondi per la salina
Il parroco della Concattedrale dialogherà con Egidio Bandini la sera del 22, la serata di beneficenza è prevista il 17 luglio. Serata d'apertura il 12 luglio con Marino Bartoletti che intervista Walter Veltroni. Nel programma, oltre agli incontri con gli autori anche il Trekking Urbano letterario, le visite guidate ai Villini Liberty, “Cervia Panoramica al tramonto”, “Le Architetture del Sale”, “Storie in giardino” e Passeggiate meditative in pineta
Di
Email
E’ stato svelato questa mattina al Bagno Bleck del Grand’Hotel di Cervia il programma della 31esima edizione di “Cervia, la Spiaggia ama il libro”. La manifestazione ideata da Terenzio Medri e organizzata dall’omonima associazione con la collaborazione di Confcommercio Ascom Cervia, non risente minimamente del tempo che passa e continua a proporre innovativi percorsi finalizzati a non limitarne la dimensione temporale ad una parte di luglio fino al Ferragosto, ma “ad estenderne la portata culturale fino all’autunno – come ha sottolineato l’Assessore alla Cultura Cesare Zavatta – perché possa essere fruibile anche dai residenti, d’estate impegnati nelle attività turistiche”.  
Rimarranno sempre gli autori il pezzo forte della rassegna che, per questa edizione, a motivo dell’alluvione e delle frane che hanno colpito la Romagna, sarà scandita dal titolo “La forza ed il sorriso della Romagna”, ma ci saranno anche sei itinerari di visite e passeggiate con il Trekking urbano letterario, le Visite guidate ai Villini Liberty di Milano Marittima, “Cervia Panoramica al tramonto, “Le Architetture del Sale”, “Storie in giardino” dedicate ai bambini e “Passeggiate meditative in Pineta” di cui cui saranno fattive animatrici Ilaria Bedeschi, Brunella Garavini, Giorgia Cecchi, Cristina Poni e Chiara Tiozzi.
La 31esima edizione si apre mercoledi 12 luglio con Marino Bartoletti ad intervistare il politico, giornalista, scrittore e regista Walter Veltroni sui suoi libri: “Buonvino tra amore e morte” e “La scelta”, per proseguire la sera seguente al Palace Hotel con lo stesso Bartoletti a presentare il proprio “La Discesa degli dei” e venerdi 14 ancora Bartoletti protagonista, questa volta con l’intervista a Gigi Marzullo su “La vita è un sogno. Incontri sottovoce”.
Tra i siti più danneggiati dall’alluvione ci sono anche le Saline di Cervia: così, la serata di lunedì 17 sarà dedicata ad una raccolta fondi “Assieme per la salina” alle 21.30 al Beach Club MarePineta Resort Milano Marittima. Marino Bartoletti, in collaborazione con il Duo Idea, presenta il suo spettacolo ‘Sanremo Insieme’. In concomitanza, per chi lo desidera, è stata organizzata una charity dinner con inizio alle 19.30. É possibile assistere al solo spettacolo musicale con ingresso ad offerta libera. Il ricavato sarà devoluto al progetto “Assieme per la Salina”. In caso di maltempo cena e spettacolo si svolgeranno all’interno del MarePineta Resort. La serata è organizzata e promossa da MarePineta Resort, Associazione culturale Cervia La spiaggia ama il libro e Lions Club Emilia Romagna.
Non mancherà l’omaggio a Giovanni Guareschi: nel giorno in cui 55 anni fa morì, il 22 luglio, nel cortile della casa dello scrittore alle 21.15, saranno ricordate la figura e le opere dello scrittore nel dialogo tra Egidio Bandini, uno dei massimi conoscitori dell’opera di Guareschi a livello nazionale, Don Pierre Laurent Cabantous, parroco del Duomo e il sindaco Massimo Medri in una parodia moderna di Don Camillo e Peppone, per la conduzione di Ilaria Bedeschi.
Marco Trabucchi, Ottavio Righini, Fabrizio Binacchi, Ameya Gabriella Canovi, Graziano Pozzetto, Enrico Franceschini,  Roberto Arditi, Beppe Boni, Eleonora Buratti, sono gli altri nomi eccellenti che completeranno il ricco cast letterario. Nel programma di questa edizione spicca anche il “salotto al femminile: mercoledì 2 agosto, al parco dei Gemelli di Tagliata, alle 21.15, la scrittrice Chiara Albertini racconterà il libro ‘Nel cuore di una donna’ (Edizione Il Ponte Vecchio) e a seguire. la poetessa Simona Picchetti presenterà ‘Il volo della rondine inizia precipitando’ (Ed. Il Vicolo) e la giornalista Laura Tangherlini presenterà ‘Matrimonio siriano, nuovo viaggio’ (Ed. Rubettino). Conduce la serata Ilaria Bedeschi. L’eventoè in collaborazione con la Pro loco Riviera dei Pini.
Gli ultimi due appuntamenti della 31esima edizione sono un classico di questa manifestazione. Venerdì 11 agosto alle 21.15 al MarePineta Resort sarà presentata in anteprima la Mostra dei Musei San Domenico del 2024 intitolata “I Preraffaeliti”. Relatore della serata il direttore delle Grandi Mostre e vice presidente della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì Gianfranco Brunelli.
Martedì 15 agosto evento conclusivo “Il Ferragosto con gli autori”, dove scrittori e giornalisti arriveranno sulla spiaggia davanti al Grand Hotel di Cervia a bordo delle barche storiche cervesi, l’ingresso per gli spettatori sarà dall’ingresso Bagno Bleck 210– stabilimento balneare del Grand Hotel Cervia.
Gli itinerari e le visite guidate
Per l’estate sono in programma “Trekking Urbano letterario”: 4 km per le vie del centro storico di Cervia, tutti dedicati alla letteratura il 10, e il 31 luglio e l’11 e il 28 agosto con partenza alle 20.30 dalla Torre San Michele; le visite ai “Villini liberty di Milano Marittima” il 3 e 24 luglio e il 21 agosto, con partenza alle 21.00 dalla rotonda 1° Maggio; “Cervia Panoramica al Tramonto” dal 9 giugno fino al 7 settembre ogni giovedì. Inizio attività 30 minuti prima del tramonto (ritrovo alla Torre San Michele); “Le Architetture del Sale” il 17 luglio, 7 agosto, 1 settembre con partenza alle 21 dalla Torre San Michele; “Passeggiate Meditative in Pineta” in calendario il 29 giugno e il 10 agosto alla Pineta di Tagliata (entrata di Via Sicilia). A seguire il 20 luglio e 7 settembre nella Pineta di Pinarella (entrata da Via Emilia). Orario dalle 7 alle 8. Evento a cura di Maria Teresa Tartaglia ed in collaborazione con Ecomuseo del Sale e del Mare di Cervia. Infine non mancheranno le “Storie in giardino“ per i bambini il 4, 11, 18, 25 luglio e 5 ed 8 agosto, alle 17. al Rosso Giardino Scuola Alessandrini con ingresso dalla Biblioteca.
Per info e prenotazioni telefonare all’ufficio IAT della Torre San Michele al numero 0544 974400.
Giuseppe Grilli
#|#https://risveglioduemila.it/2023/06/presentato-il-programma-della-31esima-edizione-di-cervia-la-spiaggia-ama-il-libro-una-serata-su-guareschi-con-don-cabantous-e-una-raccolta-fondi-per-la-salina/