SECOLO XIX LA SPEZIA
06-07-2023
Sezione: LIGURIA
Nuovo centro per l'autismo nel cuore di Castelnuovo
Autore: Collecchia Silvia
COLLABORAZIONE TRA ASL5 E FONDAZIONE CARISPEZIA
Nuovo centro per l'autismo
nel cuore di Castelnuovo
Ultimati i lavori di ristrutturazione: tutto pronto per l'inaugurazione del 17 luglio Sono oltre duemila le persone nella provincia spezzina affette dal disturbo
II nuovo centro per l'autismo di Castelnuovo Magra Silva Collecchia i CASTELNUOVO
Sarà inaugurato lunedì 17 alle 11 il centro ambulatoriale riabilitativo per l'autismo di Castelnuovo Magra. Finalmente i lavori di ristrutturazione dell'immobile sono ultimati e le famiglie dei piccoli utenti in attesa possono tirare un sospiro di sollievo. Si tratta di un progetto sostenuto da Fondazione Carispezia, che quando fu illustrato pareva essere utilizzabile dai bambini in tempi molto ristretti. Tuttavia, non andò così a causa di problemi con la ditta appaltatrice dei lavori, ma soprattutto per l'arrivo della pandemia. Fu un periodo terribile per le famiglie e i bambini bisognosi di aiuto che non potevano uscire da casa. L'immobile, destinato ai piccoli con problemi a vario livello legati allo spettro autistico, è di proprietà di Azienda Sanitaria Locale 5 e un tempo era occupato dal consultorio familiare. Per rendere più agevoli le attività riabilitative di bambini e ragazzi, il Comune di Castelnuovo Magra si è impegnato, da subito, a cedere in comodato d'uso gratuito il terreno che circonda l'immobile, che è stato sapientemente attrezzato per le attività dedicate ai bambini speciali. Attività complementari a quelle cui è destinato il centro, che rientrano in un organico progetto di cura e riabilitazione dei piccoli pazienti. Nel frattempo è scattata la corsa alla solidarietà. Al centro di Castelnuovo Magra, tramite As15, sono arrivate donazioni in denaro specifiche. In particolare, donazioni sono state fatte dal Lions. E poi c'è una libreria spezzina, che è pronta a donare libri e altro materiale per i ragazzi. Altre iniziative di solidarietà al favore del centro, inoltre, sono in via di organizzazione. In provincia i pazienti con problemi legati all'autismo sono in costante aumento da anni. Si tratterebbe di oltre 2300 persone. Di questi, oltre 1200 sarebbero minori. Quando fu scelto l'immobile di Castelnuovo Magra
gli addetti valutarono attentamente l'ubicazione dell'edificio, che si trova vicino al nuovo centro delle piscine di Luni, al maneggio della tenuta di Marinella e alla spiaggia per disabili dedicata. Un luogo perfetto per la cura e la riabilitazione dei giovani utenti. Il progetto originario del Centro Autismo di Castelnuovo prevedeva il mattino dedicato ai bambini con autismo. Nel pomeriggio, invece, l'attività avrebbe dovuto essere aperta anche a minori e adolescenti disabili, affetti da autismo e disabilità intellettiva. Questo era quanto riferito nel 2019 quando il progetto fu presentato. E' possibile che con il passere degli anni possa essere stato modificato. Nel progetto oltre As15 sono coinvolti i servizi sociali dei comuni, territorio, scuole, famiglie, associazioni, pediatri di libera scelta. —
S.COLL. collecchia(iailsecoloxix.it
2RPRDDUZIádE RISERVA TA
***
#s#26 #t#1 #c#La Spezia#c#