LIBERTA'
09-07-2023
Sezione: EMILIA ROMAGNA
Bobbio Classica nel segno di Bach con musica e parole
Autore: Prati Matteo
Bobbio Classica nel segno di Bach con musica e parole
Stasera nuovo appuntamento dopo il concerto lirico e dei pianisti Leone e Campanella
BOBBIO • Prosegue, questa sera alle ore 21.15 nell'auditorium di Santa Chiara, il cammino della rassegna Bobbio Classica. In scena i pianisti Martino Faggiani, Michele Lai, Alice Michahelles, impegnati a disegnare le traiettorie musicali di un concerto intitolato"Johann Sebastian Bach: il clavicembalo ben temperato, musica e parole". Previsti alcuni interventi di approfondimento, sull'autore, il periodo storico di riferimento e lo stile, a cura del musicologo Orazio Sciortina Il programma offre la seguente scansione delle composizioni di Johann Sebastian Bach. Comincia Michele Lai con "Preludio e fuga in do maggiore" BWV 870 e "Preludio e fuga in do diesis minore" BWV 849. Sulla tastiera di Faggiani scorre il "Preludio e fuga in do minore" BWV 871 e "Preludio e fuga n.3 in do diesis maggiore" BWV 872 mentre Alice Michahelles opta per"Preludio e fuga in do maggiore" BWV 846 e "Preludio e fuga in re minore" BWV875. Il percorso di Bobbio Classica è organizzato da Associazione Ponte Musicale e dal Comune di Bobbio, sostenuti da Regione, Banca di Piacenza, Amici della Lirica di Piacenza e Lions Club Bobbio. L'ingresso al concerto è gratuita La manifestazione, diretta artisticamente da Maria Ernesta Scabini, è composta in tutto da cinque concerti. Nell'appuntamento precedente ha ottenuto pieno successo il recital di Michele Campanella e Monica Leone. II progetto musicale prevedeva la partecipazione anche del quartetto vocale composto da Ilaria Mida Quilico, Maria EmestaScabini, Damiano Colombo, Sergio Foresti. Nel carnet applaudito dal folto ed appassionato pubblico un flusso di sonorità legato al ricco repertorio di Schubert ("Rondò in re maggiore op 138" D 608 e"Fantasia in fa minore op. 103" D 940 per pianoforte a quattro mani) e Brahms (lied "Dell'eterno amore; "Notte di maggio; "Valzer di canoni d'amore"). Il duo pianistico formato da Leone e Campanella non ha una data di nascita ufficiale, ma è stato il naturale sviluppo della consuetudine a suonare insieme tra insegnante e studente prima, tra partner nella musica e nella vita dopa È frutto di una mentalità e di un approccio al pianoforte condivisi dalle origini, essendo entrambi cresciuti, in vari momenti, alla scuola di Vincenzo Vitale. Monica e Michele hanno fondato la comunità musicale di Maiori, dove un gruppo di pianisti si ritrova ogni mese per far musica insieme. Ricordiamo che l'ultimo step della rassegna è in calendario il prossimo 18 agosto quando in scena, nell'auditorium di Santa Chiara, troveremo Danilo Rossi, alla viola con il pianista Stefano Bezziccheri. Per informazioni è possibile rivolgersi ai seguenti contatti telefonici: 0523.962813347.3158284.
Matteo Prati
I protagonist! del precedente concerto dl Bobblo Classica
***
#s#18 #t#1 #c#Piacenza#c#