VOCEAPUANA.COM
09-07-2023
Sezione: WEB
Mario Giordano, De Magistris, Galliani, Cacciari e tanti altri: ecco "Pontremoli salotto d'Europa"
Massa-Carrara
PONTREMOLI – Ieri, sabato, nelle stanze del teatro della Rosa di Pontremoli (Massa-Carrara) è stata presentata l’edizione del ventennale del Salotto d Europa. La manifestazione è, infatti, iniziata nel lontano 2004 da un’idea dell’avvocato Alfredo Bassioni. Il “Salotto d’Europa” o più correttamente “Incontri nel Salotto d’Europa” è una manifestazione indipendente che ogni anno ospita personalità del mondo della cultura e delle istituzioni, invitandole al dibattito e a un confronto aperto con il pubblico.
Intellettuali, politici, scienziati, oltre a personaggi del mondo dello spettacolo e dello sport, si avvicendano per incontrare la gente e dialogare insieme come nei più tradizionali salotti culturali. Spesso con uno sguardo ai libri che ogni ospite ha di recente pubblicato, si approfondiscono temi di attualità e si condividono idee e riflessioni sul nostro vivere quotidiano. Nel corso degli anni la manifestazione ‘Incontri nel Salotto d’Europa’ è divenuto un “think tank” di livello nazionale, occasione indefettibile per discutere i temi più attuali e di monitorare il costume che cambia.
Foto
4 di 4
La manifestazione trova la sua naturale collocazione nella splendida Piazza della Repubblica ribattezzata da Enrico Ferri appunto “Salotto d’Europa” – fin dal medioevo agorà e luogo d’incontro di quella che allora era una metropoli commerciale. Si inizierà il 26 luglio: Paolo Veronesi, con la partecipazione di Fabrizio Pregliasco, presenterà il libro “La vittoria sul cancro”; il 27 luglio sarà il turno di Luigi De Magistris con il suo “Fuori dal sistema”; il 28 luglio toccherà, invece, a Cottarelli con “Chimere, sogni e fallimenti dell’economia”; il 29 luglio Mario Giordano ci parlerà di “Maledette iene”; il 30 luglio sarà la volta di Vincenza Paglia e del libro “La forza delle fragilità”.
Dopo una piccola pausa il 1° agosto Massimo Cacciari presenterà “Paradiso e nubifragio”; mentre il 3 agosto Adriano Galliani, con la partecipazione di Gigi Marzullo, presenterà “Le memorie di Adriano Galliani”; nella serata di chiusura prevista per il 5 agosto Gianluigi Paragone ci parlerà del suo “Moderno sarà lei”.
La formula di ogni serata sarà la consueta ovvero: ci sarà una breve presentazione dell’ospite dell’avvocato Alfredo Bassioni, di seguito vi sarà l’intervento dell’ospite che sarà intervistato dai moderatori che saranno presenti nelle serate: Mariangela Arrighi; Francesco Corsi; Davide De Filippi e in chiusura sarà dato spazio alle domande del pubblico le serate saranno poi trasmesse in differita sul canale YouTube a manifestazione ultimata.
Tutte le informazioni e le fotografie relative alle singole serate saranno reperibili sul profilo Facebook e Instagram della manifestazione. «Un particolare ringraziamento – affermano dall’organizzazione – oltre al Comune di Pontremoli, che come ogni anno dona il suo patrocinio alla manifestazione e al sindaco di Pontremoli, Jacopo Ferri, è per i nostri sponsor lions club Pontremoli Lunigiana, Edison, Istituto Giù di Ricerca Comparata, Key editore, Hytech di Macchioni, Istituto di Vigilanza La Lince, Semp Hytech e Weband idee a percussione».
Più informazioni su
#|#https://www.voceapuana.com/cultura-e-spettacolo/2023/07/09/mario-giordano-de-magistris-galliani-cacciari-e-tanti-altri-ecco-pontremoli-salotto-deuropa/68554/