CITTADELLASPEZIA.COM 26-07-2023

Sezione: WEB
Paolo Veronesi e Fabrizio Pregliasco aprono "Incontri nel salotto d'Europa" - Citta della Spezia

STAMPA
È tutto pronto per l’inizio di uno degli eventi più importanti dell’estate Pontremolese ideato dall’Avv. Alfredo Bassioni nel 2004 che ha portato, nel corso degli ultimi 20 anni, nella splendida cornice della Piazza della Repubblica di Pontremoli, definita dal compianto Enrico Ferri proprio “salotto d’Europa”, altisonanti nomi del giornalismo, della cultura, della politica e dello spettacolo italiano.
Ciò anche grazie al fondamentale, immancabile e prezioso supporto del Lions Club Pontremoli – Lunigiana, che, sin dalla prima edizione, è stato al fianco dell’ideatore del format.
L’avv. Alfredo Bassioni che quest’anno sarà affiancato, in ogni serata, dalla collega Orsola Palladino, Avvocato del foro spezzino, già nota nel mondo sociale, del volontariato, della politica e dello sport, accoglierà gli ospiti che si avvicenderanno nel corso delle serate.
Nel corso delle serate si alterneranno inoltre sul palco, alcuni coconduttori storici della manifestazione come la giornalista Manuela Arrighi, il giornalista David De Filippi e l’editore Francesco Corsi che, dopo la prolusione dell’avv. Bassioni, fungeranno da moderatori degli incontri.
Si inizierà, il 26 luglio, alle ore 21, con il professor Paolo Veronesi che, unitamente al Prof. Fabrizio Ernesto Pregliasco, tratteranno il tema dei tumori femminili, presentando il libro “La vittoria sul cancro”, scritto dallo stesso Veronesi.
Il giorno successivo, 27 luglio, sempre alle 21.00, l’ex magistrato italiano e noto politico Luigi De Magistris presenterà il suo libro intitolato” Fuori dal sistema”.
Il 28 luglio toccherà al grande economista Carlo Cottarelli che, dopo il successo di “All’Inferno e ritorno”, spiegherà quali sono le forze economiche che oberano la nostra vita grazie al suo libro “Chimere, sogni e fallimenti dell’economia”.
Il giornalista e conduttore televisivo Mario Giordano, con la partecipazione straordinaria dell’ex magistrato Luca Palamara, nella serata del 29 luglio, intratterrà la platea presente con il suo “Maledette iene”. Quelli che fanno soldi sulle nostre disgrazie”
Il 30 luglio sarà, invece, la volta dell’arcivescovo cattolico italiano, presidente della Pontificia accademia per la vita e gran cancelliere del Pontificio istituto Giovanni Paolo II, Vincenzo Paglia e del suo libro “La forza delle fragilità”
Sempre alle ore 21 del primo giorno del mese di agosto il filosofo, saggista, politico e opinionista italiano Massimo Cacciari presenterà il suo “Paradiso e nubifragio”.
Il 03 agosto il dirigente sportivo Adriano Galliani, con la partecipazione straordinaria del giornalista Luigi Marzullo, ricorderà i 25 anni che ha trascorso nell’associazione calcio Milan affrontando i temi trattati nel suo libro “Le memorie di Adriano Galliani”
Nella serata di chiusura, prevista per il 5 agosto, il giornalista Gianluigi Paragone ci parlerà del suo testo “Moderno sarà lei” facendo rivivere ai presenti un mondo vero e non virtuale.
Più informazioni
Nove appuntamenti fino al 5 agosto per la rassegna ideata e condotta, con la collaborazione di Orsola Palladino, da Alfredo Bassioni insieme all’immancabile supporto del Lions Club Pontremoli…
1
#|#https://www.cittadellaspezia.com/2023/07/26/paolo-veronesi-e-fabrizio-pregliasco-aprono-incontri-nel-salotto-deuropa-506416/