GAZZETTA DI REGGIO
23-08-2023
Sezione: EMILIA ROMAGNA
Addio al geometra Franco Pecorini
Autore: A.V.
Addio al geometra Franco Pecorini
Boretto Fu assessore e consigliere
Boretto Vasto cordoglio per la scomparsa del geometra Franco Pecorini, protagonista in ambito tecnico e politico. Aveva 88 anni. Entrò da giovanissimo in Comune a Boretto in ufficio tecnico, era la fine degli anni Sessanta, quando sindaco era il maestro Stefano Verzellesi, primo democristiano alla guida del paese. Geometra professionista iscritto all'ordine, con il passare degli anni divenne responsabile del settore e contribuì alla crescita e allo sviluppo di Boretto, progettando opere che ancora oggi persistono: la ristrutturazione del teatro comunale e la costruzione della nuova casa protetta negli anni tra il 1963 e il 1969; il campo sportivo, la piscina, le aree Peep per l'edilizia popolare di San Rocco e Santa Croce, l'ampliamento della zona industriale, l'estensione delle reti del gas e dell'acqua nelle zona più lontane dal centro abitato negli anni '70, oltre alla riqualificazione di importanti edifici pubblici negli anni '80. Importante è stato anche il suo impegno in ambito politico. E stato segretario della sezione comunale della Democrazia Cristiana dal 1980 al 1992 e ha ricoperto per un mandato il ruolo di consigliere e assessore comunale dal 1990 al 1995, quando alla guida del paese si sono succedute Lucia Sanfelici e Bruna Benassi, in una giunta composta da democristiani e socialisti. Proprio in quel periodo Pecorini ha contribuito a dare
slancio alla stagione che ha poi portato alla realizzazione della Cispadana (dopo la piena del Po del 1994) e della Variante alla 358. Come assessore ha inoltre dato impulso alla stesura del piano regolatore. Il suo impegno si è esteso in ambito parrocchiale: è stato per circa 40 anni tecnico della parrocchia a titolo gratuito realizzando la progettazione dell'ampliamento della scuola materna. Nel suo curriculum figura la presidenza dei Lions di Guastalla. Da segnalare, poi, la sua passione per la storia e la cultura: è stato autore della biografia di don Angelo Cocconcelli prosindaco del Comune di Boretto. Pecorini è stato ricordato anche da una nota dell'amministrazione comunale, a firma del sindaco Matteo Benassi: «Il suo agire ha lasciato un segno profondo nella vita del paese». •
A.V.
***
#s#13 #t#1 #c#Reggio Emilia#c#