SECOLO XIX LA SPEZIA 25-08-2023

Sezione: LIGURIA
Solidarietà in piazza Matteotti. Obiettivo: battere la Sma
Autore: A. g. p.

DOMENICA SERA LOTTERIA DI BENEFICENZA E TANTE ATTRAZIONI, NON SOLO PER BAMBINI
Solidarietà in piazza Matteotti Obiettivo: battere la Sma
L'edizione di Smaile di un anno fa in piazza Matteotti
SARZANA
Sarzana è anche uno dei luoghi nei quali la solidarietà è straordinariamente sviluppata. Non solo dal punto di vista della sensibilità di ogni cittadino, ma anche del tempo dedicato per diversi tipi di attività, e del denaro che devolvono in beneficenza. Per questo ci si attende il solito grande bagno di folla domani sera dalle 20 nella centralissima piazza Matteotti in occasione di "Smaile, la piazza dei bambini". Ci saranno giochi, trucca-bimbi, banchetti di oggettistica, laboratori e tanto divertimento, ma anche la vendita dei biglietti e l'estrazione di una lotteria a premi: 23 premi uno più bello dell'altro, che variano da un televisore a led 40 pollici di ultima generazione ad una collana Rue des milles, oltre a un buono vacanza, un quadro d'autore, pacchetti di ingressi in piscina per tutta la stagione 2024 ad una cena per due al ristorante. La serata è allietata da spettacoli musicali e di danza, e l'incasso insieme alle donazioni sono sarà devoluti interamente in beneficenza. L'obiettivo è quello di raccogliere il maggior numero di fondi possibile in favore delle due associazioni principali in Italia per la lotta alla Sma: si
tratta di Sapre e Famiglie Sma che si occupano di ricerca e sostegno a quei nuclei nei quali in qualche modo entra - ospite indesiderata - questa
malattia. Tecnicamente si tratta dell' atrofia muscolare e spinale, patologia neuro
muscolare caratterizzata dalla progressiva morte dei motoneuroni, le cellule nervose del midollo spinale che impartiscono ai muscoli il comando di movimento. Ad animare la serata i volontari e alle associazioni Gli amici del Giacò, Insieme per i diritti dei nostri figli, Lions e associazione Vittoria. L'appuntamento inoltre è dedicato in particolare alla memoria dei piccoli Lorenzo Costantini e Filippo Ferraris, strappati alla vita in tenerissima età proprio da questa malattia. Ma anche a Roberto Caponi, che con la sua associazione Il Mondo del Teatro, ha contribuito a organizzare spettacoli ed eventi benefici, primo tra tutti proprio Smaile con straordinario entusiasmo. Anche Roberto Caponi è scomparso nel settembre 2020 a 58 anni, dopo una vita da operatore della solidarietà e anche dirigente sportivo, un uomo amato da tutti coloro che lo hanno conosciuto. —
A.G.P.

***

#s#15 #t#1 #c#La Spezia#c#