AGENPARL.EU 31-08-2023

Sezione: WEB
Tutti i bambini e le bambine vanno a scuola: torna la raccolta solidale. Avviata la raccolta fondi per finanziare il progetto - Agenparl

Tutti i bambini e le bambine vanno a scuola: torna la raccolta solidale. Avviata la raccolta fondi per finanziare il progetto
Tutti i bambini e le bambine vanno a scuola: torna la raccolta solidale. Avviata la raccolta fondi per finanziare il progetto
By
Nessun commento 3 Mins Read
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp
(AGENPARL) – gio 31 agosto 2023 *Tutti i bambini e le bambine vanno a scuola: torna la raccolta solidale. A**vviata la raccolta fondi per finanziare il progetto*
Torna per l’undicesimo anno l’iniziativa di solidarietà “Tutti i bambini e le bambine vanno a scuola!”, in collaborazione con la Consulta del volontariato Comune di Ravenna OdV e con il coordinamento dell’assessorato alle Politiche sociali, *per permettere alle famiglie in difficoltà di mandare a scuola i propri figli con un corredo scolastico completo e adeguato*.
La modalità è simile a quella della colletta alimentare. La raccolta *inizierà domani, venerdì 1 settembre*, al Conad Bassette e nella giornata di sabato 2 settembre davanti ad alcuni supermercati della città e del forese: dalle 10 alle 18 circa, i volontari impegnati nell’iniziativa inviteranno i clienti ad acquistare e donare articoli di cancelleria.
*I supermercati della città*, all’esterno dei quali saranno presenti i volontari, sono: Conad La Fontana, Galilei, Famila Argirocastro e Aquileia. Nel forese i supermercati Conad di Sant’Alberto, San Pietro in Vincoli, San Zaccaria, Piangipane e Punta Marina.
*Sabato 9 settembre* nell’ambito del progetto di Coop Alleanza 3.0 “Dona la spesa per la scuola” la raccolta verrà effettuata all’ Extra Coop Centro Esp, Coop Teodora, e Coop Faentina, e presso il punto vendita Conad di Porto Fuori.
*È possibile acquistare e donare anche nelle cartolerie che hanno* aderito all’iniziativa: Cartoleria Salbaroli (via Gamba 16), Giro-Girotondo (viale Alberti 96), La Politecnica (via Corrado Ricci n.13), Tecnodesign (via Guidone 26).
I volontari impegnati nel progetto fanno capo alle Associazioni Arci Associazione genitori, Auser Volontariato Ravenna, Associazione Sportiva Pietro Pezzi, Avvocato di strada, Casa delle donne, Centro di ascolto Caritas, Comitato cittadino antidroga, Croce rossa italiana, Punto d’ Incontro Francescano, R.C. Mistral, 4 Lions Club Ravenna Distretto 108A, Movimento adulti scout cattolici italiani (M.A.S.C.I.), Banca del tempo “Ogni ora più vicini” Aps.
*Nel dettaglio gli articoli che si suggerisce di donare sono*: maxi quaderni con e senza margini, copertine per quadernoni (rosse, blu, verdi e gialle), raccoglitori ad anelli e buste con occhielli, ricambi fogli, cartelline con elastico, pastelli (scatole da 12/24), pennarelli a punta fine, matite, gomme, temperini, penne (blu, nere e rosse), colla stick, evidenziatori, album da disegno, compassi, goniometri, righe, righelli e squadre, forbici con la punta arrotondata, astucci, zaini, bianchetti.
Si informa che è consentita la detrazione, nella dichiarazione dei redditi, ai sensi dell’art.83 D.lgs.n.117/2017 per le erogazioni liberali in denaro, a condizione che il versamento sia eseguito tramite banche o uffici postali ovvero mediante altri sistemi di pagamento previsti dall’articolo 23 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
Giulia Gagliano
#|#https://agenparl.eu/2023/08/31/tutti-i-bambini-e-le-bambine-vanno-a-scuola-torna-la-raccolta-solidale-avviata-la-raccolta-fondi-per-finanziare-il-progetto/