SETTESERE.IT
31-08-2023
Sezione: WEB
Ravenna, l’assessore Baroncini: «Scuole pronte a ripartire, oltre 500 kit in arrivo per le famigli in difficoltà» | SettesereQui
Ravenna, l’assessore Baroncini: «Scuole pronte a ripartire, oltre 500 kit in arrivo per le famigli in difficoltà»
Romagna | 01 Settembre 2023 Cronaca
Elena Nencini
Undicesimo anno per l’iniziativa voluta dall’amministrazione comunale «Tutti i bambini e le bambine vanno a scuola!» che vedrà per tre giornate, venerdì 1, sabato 2 e 9 settembre, i volontari davanti ad alcuni supermercati della città e del forese per raccogliere articoli di cancelleria che andranno a formare un kit per la scuola rivolto alle famiglie in difficoltà economica. Un’iniziativa che vede una rete di collaborazioni tra pubblico e privato per fare avere anche a chi ha meno un corredo scolastico completo e adeguato.
Ad essere coinvolti la Consulta del volontariato e tante associazioni (Arci ass. genitori, Auser Volontariato Ravenna, ass. sportiva Pietro Pezzi, Avvocato di strada, Casa delle donne, Centro di ascolto Caritas, Comitato cittadino antidroga, Croce rossa italiana, Punto d’Incontro Francescano, R.C. Mistral, 4 Lions Club Ravenna Distretto 108A, Movimento adulti scout cattolici italiani, Banca del tempo. A seguire l’iniziativa l’assessore alle politiche sociali Gianandrea Baroncini.
Qual è l’obiettivo di questa iniziativa?
«Con un gesto semplice chi va a fare la spesa può comprare un quaderno in più e darlo ai volontari che saranno posizionati davanti ai supermercati, lo stesso gesto può essere fatto davanti alle cartolerie che hanno aderito (vedi box), sia in città che nel forese. Tutto il materiale raccolto verrà archiviato, catalogato e predisposta per la distribuzione che avverrà presso l’ufficio della circoscrizione di via Landoni, dove ci sono i volontari che lo distribuiranno sotto forma di kit alle famiglie. Le famiglie sono avvertite tramite i servizi sociali: si tratta di una collaborazione bellissima per consentire a tutte le famiglie di avere il proprio kit per la scuola».
Come è andata lo scorso anno?
«Nel 2022 hanno beneficiato del progetto 278 nuclei familiari, 513 tra studenti e studentesse, a cui si aggiungono donazioni per 6540 euro, con cui andiamo a integrare i materiali più costosi, dagli zaini a squadre, goniometri, compassi».
Qual è il segreto del successo di questa iniziativa?
«E’ un bellissimo esempio di cittadinanza attiva sia per le associazioni che per i cittadini che mette in valore sia l’amministrazione comunale che i cittadini, coinvolge la comunità, dietro numeri così importanti c’è il gran cuore dei ravennati, da chi compra un quaderno a chi dà due ore del suo tempo. Ad arricchire le somme donate si aggiungono i fondi raccolti durante il concerto di Capodanno».
Il 15 settembre riaprono le scuole, è tutto pronto?
«Si, da noi le scuole sono tutte nelle condizioni migliori per poter ripartire in sicurezza e funzionalità. Abbiamo tanti progetti pronti. Ho firmato adesso la convenzione per il rinnovo del Pedibus, un progetto strutturato che prosegue da molti anni e ci sta dando tante soddisfazioni».
#|#https://www.settesere.it/it/notizie-romagna-ravenna-lassessore-baroncini-scuole-pronte-a-ripartire-oltre-500-kit-in-arrivo-per-le-famigli-in-difficolt-n40332.php