VOCE.IT 06-09-2023

Sezione: WEB
Oggi sui giornali. Più vigilati i raccoglitori di indumenti usati. Mobilitazione per Boyarka. A fine 2024 le nuove aule di Fanti e Da Vinci Attualità - Voce: notizie di Attualità, Cultura, Sociale, Sanità e Sport per la città di Carpi

gallery articolo
Oggi sui giornali. Più vigilati i raccoglitori di indumenti usati. Mobilitazione per Boyarka. A fine 2024 le nuove aule di Fanti e Da Vinci
Non c'è nulla da fare: togli i cassonetti e le campane dalle strade, ma se lasci anche solo un contenitore collettivo c'è chi lo intende subito come riferimento o piccola discarica che dir si voglia: e vi abbandona i sacchetti con rifiuti di ogni genere. L'ultimo tipo di contenitore rimasto sulle strade è rappresentato dai raccoglitori bianchi di indumenti usati, accanto ai quali si trova in realtà di tutto. Da qui la decisione di Comune e Aimag, come riferisce oggi in apertura la Gazzetta, di spostarli in prossimità di sedi associative o parrocchie, così da renderli più visibili e controllabili. Insieme a questo proposito, suggerito dagli stessi cittadini, come riferisce il giornale, il responsabile del servizio rifiuti della multiutility Aram Iobstraibizer informa che le postazioni saranno ridotte a40, da ottanta che erano, con una sessantina di raccoglitori. A dire del Dirigente, per il resto le cose sul versante della raccolta porta a porta vanno bene, con punte di setto/otto chilogrammi di differenziato a testa, contro la media regionale di 2,5.
Per la propria apertura il Carlino ha scelto invece la mobilitazione a favore della cittadina ucraina di Boyarka, bombardata di recente dai Russi e legata a Carpi non da un gemellaggio, come continuano a scrivere i giornali, ma da un patto di adozione stretto nel febbraio scorso con un ordine del giorno del Consiglio comunale che impegna la Giunta ad attivare o sostenere tutte le iniziative dirette alla ricostruzione della cittadina. L'organizzazione della raccolta fondi per acquistare aiuti umanitari si deve a un'associazione di giovani italiani e ucraini che vivono a Carpi, Mriya il suo nome (Sogno, in lingua ucraina) che intendono così rispondere all'appello scritto da due consigliere comunali di Boyarka al sindaco Alberto Bellelli.
Altre notizie riferite dalla Gazzetta in seconda di cronaca sono la fila subito creatasi per il rinnovo degli abbonamenti alla Stagione teatrale da parte di quanti godevano del diritto di prelazione; la scadenza fissata per la fine del prossimo anno del lavori par la realizzazione delle nove nuove aule del liceo fanti, a disposizione anche del vicino Da Vinci; i due assegni da 4mila 500 euro ciascuno consegnati dalle associazioni carpigiane Ho avuto sete e lions club Alberto Pio, presente Alberto Bellelli, al Sindaco di Faenza, come concreta testimonianza di solidarietà per quel comune alluvionato, al quale Carpi aveva indirizzato personale volontario e attrezzature già all'indomani di quel dramm
ATTUALITÀ
#|#https://www.voce.it/it/articolo/1/attualita/oggi-sui-giornali-piu-vigilati-i-raccoglitori-di-indumenti-usati-mobilitazione-per-boyarka-a-fine-2024-le-nuove-aule-di-fanti-e-da-vinci