CORRIERE ROMAGNA DI RAVENNA FAENZA-LUGO E IMOLA
07-09-2023
Sezione: EMILIA ROMAGNA
Libri e cancelleria, rincari del 4% Buoni e strategie per risparmiare
Autore: Benericetti Davide
NUOVO ANNO SCOLASTICO
Libri e cancelleria, rincari del 4%
Buoni e strategie per risparmiare
Nelle cartolerie gli umori sono contrastanti, qualcuno nota che : «Le famiglie aspettano la busta paga di settembre per ritirare i libri ordinati anche già da tempo, per loro troppe spese si accumulano»
IMOLA DAVIDE BENERICETTI
Auna settimana circa dall'inizio delle lezioni, in Emilia-Romagna previste per venerdì 15 settembre, le famiglie italiane stanno iniziando a fare i conti con il caro scuola. Secondo Federconsumatoril'aumento dei costi riguarda soprattutto il corredo scolastico come zaini, astucci, quaderni e pennarelli (+ 6,2% rispetto a12022), ilibri (+4%) e le dotazioni tecnologiche (+2%). Una spesa per famiglia, sempre stando ai dati di Federconsumatori, pari a poco più di 600 euro a studente, a cui si aggiungono i 500 euro per l'acquisto dei libri di testo. Ed è proprio in queste situazioni che nascono alcune iniziative improntate sul risparmio. Come, ad esempio, il mercatino dei libri online a Imola, una bacheca di annunci di compravendita di testi e multimedia usati, con lo scopo di mettere in contatto offerenti e cercatori (via e-mail o telefono) senza intermediari. Senza dimenticare alcune iniziative legate alla solidarietà. L'ultima è quella rilanciata dal Lions Club Italia chiamata «Zaino sospeso», dove chi vuole donare materiale scolastico, anche usato ma in buone condizioni, a chi non può permetterselo può conferirlo in appositi contenitori all'interno dell'esercizio commerciale aderente. Un'iniziativa che, però, a Imola ancora non ha preso piede.
Le cartolerie a Imola «Sinceramente non vedo tutta questa differenza con gli altri anni — commenta Elisa Gentilini, titolare della Cartolibreria Pi Greco divia Pacinotti—. Un calo drastico non l'abbiamo avuto, forse merito anche delle diverse promozioni che permettono ai nostri clienti di comprare bene ed a prezzi davvero buoni. L'acquisto di libri di testo? La richiesta e gli ordini ci
sono, ma la cosa curiosa è che, a pochi giorni dall'inizio della scuola, non sono ancora venuti a ritirarli. Forse le famiglie devono ancora tornare dalle ferie oppure aspettano la busta paga di settembre». Umori opposti, invece, alla cartoleria Il Globo di via Baruzzi. «La situazione è insostenibile e così è impossibile lavorare. Per fortuna con promozioni e buoni sconto riusciamo a starci dentro — spiega la titolare, Giuseppina Perna —. Il prezzo delle fotocopie è raddoppiato, la carta costa come l'oro e sono cresciute anche le spese di spedizione. Sulla vendita dei libri ormai non guadagniamo più nulla, fermo restando che una volta ci arrivavano a luglio e oggi invece non li abbiamo ancora in negozio. Quelli usati poi ormai non vanno più nemmeno di moda». Alla cartoleria Arcangeli in via Emilia, il pensiero è che «tutto questo allarmismo creato a livello nazionale andrebbe ridimensionato — precisa la titolare Chiara Pelliconi—. I costi della carta erano già aumentati nel 2022 ed ora pare che la situazione si stia assestando. Il problema semmai è che le famiglie si trovano a pagare tutto in una volta a settembre, invece che magari dilazionato nel tempo. Ai nostri clienti però consigliamo personalmente cosa acquistare, così da comprare bene e spendere il giusto. I libri di testo, invece, sono un discorso a parte: non è possibile che una famiglia con due figli, iscritti nella stessa scuola, non possa utilizzare lo stesso volume perché l'istituto sceglie di cambiarlo ogni anno. Idem per i ripetenti, spesso costretti a comprarne altri nonostante rimangano nella stessa scuola e addirittura classe. Anche per questo la richiesta di libri usati non è altissima».
***
LE STIME FEDERCONSUMATORI
L'aumento dei costi riguarda soprattutto il corredo scolastico in media sui 600 euro a cui si aggiungono i 500 euro per i libri di testo
LE DIFFICOLTÀ DEI CARTOLAI
«Sulla vendita dei libri ormai non guadagniamo più nulla e quelli usati poi ormai non vanno più nemmeno di moda »
Corred) scolastici In vista del gimo giorno dl scuola, la spesa aumenta -
***
#s#53 #t#1 #c#Bologna - Ravenna#c#