GAZZETTA DI REGGIO 19-09-2023

Sezione: EMILIA ROMAGNA
"Vesti Agile": progetto del Lions per i disabili

"Vesti Agile": progetto del Lions per i disabili
Correggio Un accappatoio facile da usare
Correggio Ha avuto un testimonial d'eccezione, il nuovo progetto "Vesti Agile" realizzato dai Lions Club Correggio "Antonio Allegri" e Fabbrico "Rocca Falcona", in collaborazione con la rete del "Telefono d'Argento", dedicato alla realizzazione di accappatoi per le persone disabili e non autosufficienti con difficoltà nella vestizione e svestizione. Antonella Vezzali, socia Lions responsabile dei "service" del club di Correggio e direttrice del progetto, accompagnata dal presidente del club correggese Rossano Zanichelli, ha presentato il "service" dicuiècoordinatrice sul palco della festa dello sport e del volontariato, andata in scena nel fine settimana, e, approfittando della presenza del sindaco Fabio Testi lo ha coinvolto in un simpatico siparietto cui il primo cittadino si è prestato volentieri ritrovandosi, in men che non si dica, avvolto in un confortevole e morbido accappatoio. Gli accappatoi sono stati progettati per rispondere alle esigenze delle persone affette da patoloII sindaco Fabio Testi ha indossato l'accappatoio frutto di un progetto di solidarietà del Lions di Correggio
gie come il morbo di Parkinson, la demenza senile, ictus, colpite da una perdita momentanea della mobilità dovuta ad una caduta o ad un intervento chirurgico. I capi sono stati studiati nei minimi particolari - dalla moIl sindaco Fabio Testi testimonial di questa iniziativa di solidarietà durante la festa dello sport e del volontariato
dellatura all'allacciatura- e sono stati confezionati con morbido tessuto di microfibra in grado di garantire traspirabilità, elasticità, semplicità di lavaggio. Alla realizzazione hanno lavorato gratuitamente 20 volontarie cucitrici, mentre la Pro loco ha messo a disposizione, come punto di raccolta e per l'imbustaggio dei capi, il laboratorio "Do-Mani", che aiuta i giovani più fragili ad inserirsi nel mondo del lavoro. •

***

#s#13 #t#1 #c#Reggio Emilia#c#