CORRIERECESENATE.IT
19-09-2023
Sezione: WEB
Disturbi dell'apprendimento, al via un corso di formazione gratuito / Rubicone / Home - Corriere Cesenate
Disturbi dell'apprendimento, al via un corso di formazione gratuito
Il Lions Club del Rubicone promuove l'iniziativa rivolta a docenti e dirigenti scolastici
19/09/2023 di redazione
Come riconoscere i disturbi dell’apprendimento e come promuovere l’accoglienza degli studenti, per favorirne il benessere e il successo scolastico.
È questo il focus di un ciclo di incontri formativi e informativi rivolti a docenti e dirigenti scolastici dal titolo “Strategie didattiche per l’inclusione degli alunni con Dsa. Dalla conoscenza delle caratteristiche dell’apprendimento all’intervento didattico”, al via da giovedì 21 settembre a Savignano sul Rubicone.
L’iniziativa, completamente gratuita, è promossa dal Lions Club del Rubicone, con il patrocinio dell’Ufficio scolastico regionale dell’Emilia Romagna e del Comune di Savignano sul Rubicone, e il contributo di Ivas Industria Vernici e dello chef Alberto Faccani e sarà presentata presso l’Aula Magna dell’Istituto di istruzione superiore “Marie Curie”, in via Togliatti 5 a Savignano sul Rubicone il 21 settembre (alle 16.30). Per l’occasione, il dottor Andrea Novelli, psicologo, psicoterapeuta e neuropsicologo, past president nazionale di Aid (Associazione italiana dislessia) terrà una lezione dal titolo “Dislessia e disturbi dell’apprendimento: come si riconoscono, come leggere una diagnosi”. L’intervento sarà preceduto dai saluti istituzionali inaugurali del dirigente scolastico dell’Isis “Marie Curie” ingegnere Mauro Tosi, del vicesindaco del Comune di Savignano sul Rubicone Nicola Dellapasqua, di Fiorenzo Fantini, presidente Lions Club Rubicone, Roberta Protti, presidente Aid (Associazione italiana dislessia), sezione di Rimini, Marina Censoni, presidente Aid, sezione di Forlì-Cesena, Teresa Casalaspro e Luciana Trombetta Sancisi, referenti scuola del Lions Club Rubicone.
I disturbi specifici dell’apprendimento, comunemente conosciuti come Dsa, sono disturbi del neurosviluppo riguardanti anomalie nell’automatizzazione delle abilità scolastiche durante l’età evolutiva. In particolare si parla di dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia per le quali si esegue una diagnosi psicologica. Il corso di formazione si terrà presso la Sala polivalente “Salvador Allende” a Savignano sul Rubicone (Corso Vendemini, 18) e prevede la partecipazione di esperti e formatori dell’Aid. Gli incontri, a cadenza settimanale (con orario 16.30-19.30) verteranno su come riconoscere i disturbi dell’apprendimento, potenziare le potenzialità degli studenti attraverso il gioco, affrontare le difficoltà di attenzione e concentrazione nell’adolescenza, sui metodi e le tecnologie in aiuto all’apprendimento. A conclusione del ciclo, il 9 novembre, la professoressa Alessandra Landini e il dottor Andrea Novelli terranno un incontro aperto a docenti e genitori, sul tema “Raggiungere il successo scolastico è un diritto di tutti”.
“Il Lions Club Rubicone ha sempre prestato attenzione ai giovani e al mondo della scuola – afferma la professoressa Luciana Trombetta Sancisi - e, a monte di un fenomeno in costante crescita, quale la dislessia, quest’anno ha ritenuto opportuno promuovere e sostenere un corso di formazione gratuito per docenti. L’intento del corso è quello di dare un supporto al prezioso e faticoso lavoro degli insegnanti che hanno risposto numerosi all’iniziativa dimostrando sensibilità e attenzione al problema. Negli incontri i vari relatori illustreranno le modalità e le tecnologie informatiche opportunamente impiegate, gli strumenti scolastici compensativi e le strategie migliorative dell’apprendimento, al fine di favorire nel giovane sia un corretto percorso di studi sia il raggiungimento del successo scolastico”.
“Il corso è condotto da specialisti ed esperti negli ambiti della neuropsicologia e della formazione - specifica il dottor Mario Menghi di Aid - . È impostato in modo fornire informazioni, strumenti e strategie, per dotare gli insegnanti degli strumenti necessari per favorire l’apprendimento e l’inclusione degli alunni con disturbi specifici dell’apprendimento, e anche per i genitori, per affrontare la quotidianità con i figli”.
“Con convinzione ospitiamo a Savignano questa importante iniziativa – afferma il vicesindaco Nicola Dellapasqua, con delega alla scuola –. Gli insegnanti sono in prima linea nell’affrontare le sfide educative, sia specifiche dell’ambito scolastico, che trasversali nel più ampio e complesso ambito della socializzazione. Una di queste è proprio la preparazione di fronte ai disturbi dell’apprendimento. È qui che si inserisce il progetto di Lions Club del Rubicone e a Aid - che ringrazio per l’ideazione e la realizzazione - che saprà supportare gli insegnanti nel compiere la loro professione e missione tutti i giorni.”
Creative Commons - attribuzione - condividi allo stesso modo
Forse ti può interessare anche:
Disturbi dell'apprendimento, al via un corso di formazione gratuito
Attualmente 0 su 5 Stelle.
#|#https://www.corrierecesenate.it/Rubicone/Disturbi-dell-apprendimento-al-via-un-corso-di-formazione-gratuito