CORRIERE ROMAGNA FORLI'-CESENA 20-09-2023

Sezione: EMILIA ROMAGNA
Disturbi di apprendimento Si studiano nuovi metodi
Autore: Tosi Marcello

SAVIGNANO
Disturbi di apprendimento
Si studiano nuovi metodi
Incontri formativi per i docenti promossi dal Lions Club del Rubicone per scuole più inclusive ed evento finale in teatro anche per i genitori
SAVIGNANO MARCELLO TOSI
In cammino verso una scuola inclusiva. Nuovi progetti didattici per riconoscere e aiutare a superare i disturbi dell'apprendimento, per favorire il benessere e il successo scolastico sono stati presentati ieri in una conferenza stampa nel palazzo comunale, a cura del Comune di Savignano e dei promotori del Lions Club del Rubicone. Hanno portato i loro saluti il vicesindaco Nicola Dellapasqua e Fiorenzo Fantini, presidente Lions Club Rubicone. L'iniziativa completamente gratuita, dal titolo "Strategie didattiche per l'inclusione degli studenti con Dsa", gode del patrocinio dell'Ufficio regionale e del Comune e può contare sul contributo di Ivas e dello chef Al
La presentazione del progetto
berto Faccani. Sarà ufficialmente presentato nell'aula magna dell'istituto "Marie Curie" il 21 settembre, alle 16.30. Seguirà un primo del ciclo di incontri formativi e informativi rivolti a docenti e dirigenti scolastici. Saranno tenuti dallo psicologo, psicoterapeuta e neuropsicologo Andrea Novelli, past president dell'Associazione italiana dislessia, che sviscererà il tema "Dislessia e disturbi dell'apprendimento. Come si riconoscono e come leggere una diagnosi". I molteplici importanti aspetti e i vari soggetti a cui è rivolta l'iniziativa sono stati citati da Luciana Trombetta Sancisi, referente Scuola insieme a Teresa Casalaspro del Lions Club Rubicone. Dopo l'incontro di apertura,
come ha sottolineato Mario Menghi per Aid, gli appuntamenti proseguirannno a cadenza settimanale nella sala civica "Allende" di Palazzo Martuzzi, in corso Vendemini 18, con la partecipazione di esperti e formatori dell'Aid, che approfondiranno vari argomenti: lo sviluppo delle potenzialità degli studenti mediante il gioco; i modi per affrontare le difficoltà di attenzione e concentrazione nell'adolescenza; i metodi e le tecnologie in aiuto all'apprendimento.. A conclusione del ciclo, il 9 novembre, al teatro "Moderno", i professori Alessandra Landini e Andrea Novelli terranno un incontro aperto a docenti e genitori sul tema "Raggiungere il successo scolastico è un diritto di tutti".

***

#s#26 #t#1 #c#Forlì Cesena#c#