MODENATODAY.IT
28-09-2023
Sezione: WEB
Il mondo del cane da lavoro a Formigine per una due giorni di divulgazione
Il mondo del cane da lavoro a Formigine per una due giorni di divulgazione
Dove Parco della Resistenza Indirizzo non disponibile Formigine
Quando Dal 30/09/2023 al 01/10/2023 A partire dalle ore 8.00
Prezzo Gratis
Altre informazioni Sito web facebook.com
Redazione
WhatsApp
Condividi
Sta per aprire Attacchi di Design, alla sua quarta edizione, il 30 settembre e 1° ottobre dalle 8 alle 20, ingresso libero, nella spettacolare location del Parco della Resistenza, Comune di Formigine.
Attacchi di Design è l’unico grande evento culturale italiano dedicato al mondo del cane da lavoro, ideato e realizzato da Anna Lorenza Berghella e Andrea Oscar Governatori, designer freelance dello studio di progettazione Design4Pet e fondatori dell'associazione di volontariato non profit Simbiosi odv, che si occupa di promuovere la corretta relazione uomo-animale.
Attacchi di Design infatti ha l’obiettivo di divulgare informazioni corrette sulle buone pratiche cinofile, creare un polo di riferimento internazionale per i professionisti della cinofilia; migliorare l'interazione tra uomo e cane nel rispetto dei principi di benessere animale; educare i più giovani al rispetto dell'ambiente e degli animali; contrastare le fake news che circolano sulle razze da utilità e difesa; diffondere gli sport cinofili di relazione con il cane; promuovere la nascita di un polo di eccellenze del pet, tecnico e culturale nel comprensorio modenese e bolognese.
Sarà possibile vedere dal vivo le diverse razze, osservarle al lavoro durante dimostrazioni e simulazioni, e conoscere la storia delle loro origini e dei club di razza. I conduttori e i professionisti del settore saranno a disposizione di tutti i visitatori che desiderano conoscere l'affascinante mondo dei cani da lavoro, per approfondire le proprie conoscenze cinofile o per accostarsi al mondo del cane nel caso dei neofiti.
Nei 10 ettari del parco storico di Formigine si potranno ammirare simulazioni operative delle unita` cinofile ed equestri di Forze Armate e Forze dell'Ordine da tutto il mondo, e vivere momenti di didattica e di avvicinamento al cane e al suo mondo, con spiegazione dettagliata delle diverse razze presenti.
Tante novità per l'edizione 2023:
Per la prima volta all’interno dell’evento verrà allestito a cura della Federazione Fitetrec-Ante un villaggio western dove i più piccoli si misureranno in una serie di attività della vita quotidiana dei cowboy e alla fine riceveranno l'attestato di “Cowboy per un giorno” rilasciato dalla Federazione. Una bellissima opportunità, da non perdere, per tutti i bambini.
Per la prima volta all’interno dell’evento l'Associazione Progetto Nash Odv ci porterà nel mondo della ricerca dei cani scomparsi: Cani che cercano cani, dimostrazione ricerca cani smarriti.
Per la prima volta all’interno dell’evento il 525th Military Police Detachment (Military Working Dog) - Usa con dimostrazioni di Obedience and Patrol (Bite).
Per la prima volta all’interno dell’evento il Lions Club International farà conoscere il lavoro di addestramento dei cani guida per non vedenti e mostrerà la vita insieme a un cane guida attraverso le testimonianze dei loro compagni umani.
Per la prima volta all’interno dell’evento i cinofili del Cnsas Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico con simulazioni operative di ricerca in superficie con recupero, stabilizzazione e trasporto del ferito.
Per la prima volta all’interno dell’evento i Detection Dogs Ticino impegnati nella ricerca sostanze: HRD Tracce ematiche. EHDD Cellulari e Schede di memoria. Phyto Popillia japonica. Wine Hounds Brettanomyces.
Il Club Italiano Bovaro delle Fiandre farà conoscere questo super cane svelandoci le “istruzioni per l'uso”.
Per la prima volta in manifestazione i cavalli dell’Associazione Nazionale Carabinieri che effettueranno servizio di pattugliamento parco.
Per la prima volta l’Associazione Nazionale Carabinieri sarà presente anche con il nucleo cinofilo di cani da ricerca in superficie.
Per la prima volta parteciperanno all’evento le Sagf Unità cinofile da soccorso della Guardia di Finanza che effettueranno una simulazione operativa di ricerca sotto valanga.
Per la prima volta saranno presenti i cinofili dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia che effettueranno simulazione di ricerca in superficie.
Per la prima volta in manifestazione la squadra SMTS - Soccorsi con Mezzi e Tecniche Speciali della Croce Rossa Italiana affiancherà il recupero del ferito nelle ricerche sotto macerie del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e nelle ricerche in superficie dei cinofili della Croce Rossa Italiana.
Per la prima volta all’evento la Scuola Nazionale Cani Guida per Ciechi con la dimostrazione pratica di addestramento dei Cani Guida.
Appuntamento a Formigine (Mo), al Parco della Resistenza, sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre dalle 8 alle 20! Non mancate!
I più letti
dal 18 dicembre 2022 al 1 dicembre 2023
Musei Civici
dal 1 al 8 ottobre 2023
vedi programma
#|#https://www.modenatoday.it/eventi/cane-lavoro-evento-formigine-30-settembre-1-ottobre-2023.html