NUOVA FERRARA
03-10-2023
Sezione: EMILIA ROMAGNA
Ambliopia nei bambini Parte la prevenzione targata Lions Club
Ambliopia nei bambini Parte la prevenzione targata Lions Club
Via alla campagna del progetto "Sight for Kids"
Ferrara Prosegue e si amplia ulteriormente il Progetto "Sight for Kids" curato dal Lions Club del Distretto Ferrara Ducale, a cura di VivianaAnsaloni e Raffaele Ceraci, per la prevenzione dell'ambliopia nei bambini di età compresa tra i3 e 6 anni, previa autori77a7ione dei genitori. L'assessora Dorota Kusiak, nell'occasione della partenza della campagna di prevenzione 2023-24, ha voluto ringraziare il Lions Club ferrarese per l'iniziativa che sottolinea l'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce del disturbo. «La prevenzione e la diagnosi precoce dell'ambliopia nei bambini sono fondamentali per garantire loro un futuro visivo sano e privo di ostacoli. Questo progetto del Lions Club rappresenta un esempio lodevole di impegno nella tutela della vista dei nostri piccoli cittadini. L'importanza di riconoscere tempestivamente e intervenire per garantire ai bambini un futuro visivo sano non può essere sottolineata abbastanza. La collaborazione tra istituzioni locali, organizzazioni non profit e personale medico qualificato è un passo significativo verso la creazione di una comunità che si prende cura del benessere visivo delle giovani generazioni». Il progetto, iniziato nell'anno scolastico 2021/2022 con la firma del protocollo d'intesa siglato tra il Comune di Ferrara e il Lions Club International, ha interessato subito le scuole d'infanzia Casa del Bambino e Pacinotti, coinvolgendo nello screening un totale di 264 bambini. È proseguito nel successivo anno scolastico 2022/23, con le scuole d'infanzia Aquilone, Satellite e La Mongolfiera, in teressando altri 254 bambini. Per l'anno scolastico 2023/24 il progetto di screening visivo si estende a tutte e dieci le scuole d'infanzia comunali: Aquilone, Satellite, Neruda, Casa del Bambino, Gobetti, Pacinotti, Pontelagoscuro, Le Margherite, La Mongolfiera e Jovine, coinvolgendo, complessivamente, 791 bambini. Il progetto è aperto anche alle scuole dell'infanzia private e statali del territorio che desiderino aderirvi. Ciò offre l'opportunità di coinvolgere un numero ancora maggiore di bambini, contribuendo a creare una rete di prevenzione estesa su tutto il territorio di Ferrara. Rappresenta un'azione di prevenzione fondamentale nel delicato periodo dei primi 6 anni di vita, poiché è una patologia che, se non individuata in questo arco di vita, impedisce lo sviluppo visivo e può compromettere per l'efficienza visiva. L'ambliopia, infatti, consiste in una marcata riduzione dell'acuitàvisivadi un occhio in assenza di lesioni organiche osservabili; si verifica in circa il 4-5% dei bambini nei primi anni di vita durante la fase di sviluppo delle strutture deputate alla visione e solitamente risulta reversibile se si interviene neiprimi5-6annidietà. •
***
emb IS>
%mi.'
4›.•
o
Ìe
II progetto Per questo anno scolastico la campagna comprende tutte le dieci scuole d'infanzia del Comune di Ferrara per un totale di 791 bimbi
Dorota Kuslak Assessora alla Scuola del Cam une di Ferrara
***
#s#32 #t#1 #c#Ferrara#c#