IL CENTONE
10-10-2023
Sezione: EMILIA ROMAGNA
Sanità ed economia certezze e problemi
Autore: aelle
La nota
Sanità ed economia
certezze e problemi
Notizie buone a metà dal fronte sanitario: il governatore Stefano Bonaccini, ospite dei club service Rotary e Lions del territorio, ha confermato che l'ospedale SS. Annunziata riceverà nuove importanti risorse. Non solo: il Pronto soccorso non chiuderà. Molto più difficile, invece, sarà salvare il Punto nascita che, va ricordato, dagli 800 parti del 2009 è sceso oggi a 200 (il limite di legge, di berlusconiana memoria, è 500). Di questo e altro ancora leggerete in modo più approfondito nello specifico articolo a fianco. La serata con Bonaccini, va rimarcato, è stata importante per avere il sigillo definitivo su un tema che sta ovviamente molto a cuore non solo alla comunità centese ma anche a diverse altre realtà ad essa collegate. II governatore ha in realtà spaziato su molti altri temi a cominciare dalla Cispadana (chissà se davvero si apriranno i cantieri entro il 2024...). Dalla sanità all'economia con un grande punto interrogativo sul futuro di VM: Stellantis cosa ha deciso? Terrà VM? Per farne cosa? Perché
non vende di fronte a offerte che pure arrivano? Sarà riconvertita?
Perché disperdere un patrimonio tecnico e professionale di prima grandezza? Cento domande per un'azienda che non ha solo un passato straordinario.
La Partecipanza di Pieve effettua un passaggio storico: tre donne sono state elette al vertice dell'ente completando così il cerchio che prevedeva l'acquisizione, dopo secoli, del "diritto al capo" della seconda metà del cielo.
Si entra in autunno con più di una preoccupazione legata soprattutto alle incertezze economiche. Su tutte l'inflazione che erode stipendi e pensioni. Si spera che la nuova manovra calmieratrice raffreddi i prezzi ma probabilmente occorre anche un ulteriore più forte intervento legato al taglio netto delle accise sui carburanti. Solo così si riducono alla fonte i costi alla base dei prezzi di produzione.
aelle
elig"?
rr
? ?
***
#s#24 #t#1 #c#Ferrara#c#