GAZZETTA DI PARMA 10-10-2023

Sezione: EMILIA ROMAGNA
Occhio agli occhi Visite gratuite domani e giovedì
Autore: rob.lon.

Settimana della vista La due giorni nella sede Uici
Occhio agli occhi Visite gratuite domani e giovedì
Gandolfi: «Obiettivo prevenzione costante»
)) Da vicino, si legge Giornata mondiale della vista, promossa dall'Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità (Iapb) con la collaborazione e il coordinamento delle sezioni territoriali dell'Unione italiana ciechi e ipovedenti, per richiamare l'attenzione di istituzioni, cittadinanza, autorità politiche e amministrative sull'importanza della vista e sulla necessità di tutelarla in ogni fase della vita. Da lontano, a essere messa a fuoco è una tappa fondamentale di un lungo cammino che sta per cominciare, grazie a oculisti pronti a mettere la propria professionalità al servizio dei meno abbienti, per i quali sempre più spesso l'attenzione alla salute è un «lusso». Ma veniamo agli appuntamenti a più breve scadenza: domani e giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18 si svolgeranno le visite oculistiche gratuite (da prenotare allo 0521233462) nell'ambulatorio della sede dell'Uici, in via Bixio 47/A, grazie a specialisti messi a disposizione dalla Clinica oculistica dell'Azienda ospedaliero-universitaria di Parma, coordinati dal professor Stefano Gandolfi, con il patrocinio del Lions club Parma Farnese e del Lions club Bardi Val Ceno. Con il direttore della clinica presteranno la loro opera i dottori Fernando Avellis, Viola Tagliavini e Carlo Bellucci, assegnista di ricerca universitario. «Anche quest'anno - dice Gandolfi, che chiuderà i turni di visita -
prevediamo di vedere un centinaio di pazienti». In queste due giornate, intanto, in piazza Garibaldi, in via Mazzini e in via Bixio i volontari distribuiranno materiale informativo su come prevenire la cecità. «Glaucoma, retinopatia diabetica e maculopatie sono patologie che, nel loro insieme, riguardano oltre tre milioni di italiani e 400 milioni di persone nel mondo - spiega Guido Schianchi, presidente della sezione Uici di Parma -. L'informazione e la prevenzione sono un approccio vincente per il contrasto alle malattie della retina e del nervo ottico. L'obiettivo è sensibilizzare cittadini e istituzioni sulla tutela del più importante dei cinque sensi: a livello mondiale otto casi di disabilità visiva su dieci sono evitabili». Anche per questo si profila un impegno ad ancora più ampio respiro. «Ci sono anche altre iniziative - sottolinea Gandolfi - come "Una vista da Leoni", la doppia giornata, sempre organizzata con i Lions e con la Cri in Piazza in aprile. Oppure il progetto One Sight, organizzato in settembre con Essilor, Federottica e Barilla e con il patrocinio del Comune. Ora, il nostro desiderio, con i Lions Famese e Val Ceno, l'Uici e la Caritas intendiamo dare vita a un'attività di prevenzione costante, prestando con continuità la nostra opera gratuita in favore dei meno abbienti».
rob.Ion.
Clinica oculistica II direttore Stefano Gandolfi sarà tra gli oculisti impegnati a visitare in via Bixio domani e giovedì.
Presidents Ulcl Panna «Puntare su prevenzione e informazione: otto casi di disabilità visiva su dieci sono evitabili» dice Guido Schianchi.

***

#s#24 #t#1 #c#Parma#c#