GAZZETTA DI PARMA
14-10-2023
Sezione: EMILIA ROMAGNA
La salute? Comincia nel piatto Consigli per l'uso con l'Obesity Week
Autore: Sanzogni Gloria
Iniziativa Da domani un ricco programma di eventi per parlare di prevenzione
La salute? Comincia nel piatto Consigli per l'uso con l'Obesity Week
Arsenio: «Molti italiani non riconoscono di avere un problema di peso»
)) L'Obesity Week, la settimana dedicata alla prevenzione dell'obesità, è arrivata alla sua sedicesima edizione. Il ricco calendario di appuntamenti per parlare di vita, ambiente e salute è stato presentato ieri pomeriggio nella sala consiglio dell'ospedale Maggiore di Parma dal promotore dell'iniziativa Leone Arsenio e dal direttore generale dell'Azienda ospedaliero-universitaria e commissario straordinario dell'Ausl Massimo Fabi, insieme ad Adriano Oliani, presidente del Lions club Parma Ducale, Francesco Saverio Renzulli, in rappresentanza dell'Ordine dei medici di Parma, Renzo Valloni del Centro etica ambientale (Cea) ed Enzo Molina, presidente della Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt) di Parma. «Nel 2022 il Rapporto europeo sull'obesità regionale dell'Organizzazione mondiale della sanità ha rivelato che siamo lontani dal raggiungere l'obiettivo prefissato di fermare il costante incremento di peso entro il 2025 per limitare malattie come diabete di tipo 2, ipertensione, malattie cardiovascolari e cancro - ha spiegato Leone Arsenio -. Inoltre, una larga quota di italiani non riconosce di avere un problema di peso, così come quasi 20 milioni di persone non praticano alcuna attività fisica». «Il tema riguarda anche l'inquinamento ambientale e il mondo del lavoro», ha aggiunto Renzulli. «L'obiettivo principale è quello di trasmettere ai giovani un corretto stile di vita e un'alimentazione regolata», ha chiarito Oliani. «Il Cea si occupa di relazioni fra ambiente e salute e il nostro ruolo come terzo settore è quello di fare da tramite tra i medici e la nostra comunità», ha sottolineato Valloni. «Obesità vuol dire soprattutto cattiva alimentazione, ma non esiste una dieta specifica perché dipende tutto da una base naturale e genetica», ha continuato Molina. Ecco il programma: si comincia domani alle 9,30 con un evento che vede protagonisti Lilt ed Energy Volley Parma al palasport di Noceto; martedì, alle ore 20,30, si terrà, invece, il convegno
medico «I martedì dell'Ordine. Ambiente e salute» nella sede dell'Ordine dei medici di Parma, mentre mercoledì, alle 17, su Facebook sarà possibile effettuare una visita virtuale al Museo del vino di Sala Baganza-Rocca Sanvitale in collaborazione con la «Gazzetta di Parma». Giovedì, alle ore 20, al Lions Club Parma Ducale verrà consegnato il Premio Obesity Week al professor Giovanni Ballarini, mentre venerdì 22 si chiuderà con il convegno medico «Da qui... all'obesità. Obesità, sarcopenia, lavoro» al Centro congressi Sant'Elisabetta del Campus universitario di Parma. «La salute è una e riguarda la consapevolezza di quello che mangiamo, come ci muoviamo, come ci comportiamo e come rispettiamo l'ambiente -ha chiosato Massimo Fabi -. Ognuno sceglie lo stile di vita che sente più affine e noi siamo qui per dare alle persone gli strumenti per capire se il comportamento che stanno adottando favorisce o no la qualità delle loro vite».
Gloria Sanzogni
***
Sedicesima edizione La presentazione dell'Obesity Week nella sala consiglio dell'ospedale Maggiore.
***
#s#26 #t#1 #c#Parma#c#