GAZZETTA DI PARMA 17-10-2023

Sezione: EMILIA ROMAGNA
Restaurate due vetrate delle Terme Berzieri
Autore: R.c.

Recupero I lavori realizzati dall'«Opificio delle pietre dure»
Restaurate due vetrate delle Terme Berzieri
L'incontro I lavori saranno presentati venerdì alle 17,30 la Corte Civica Tommasini in un incontro condotto da Maurizia Bonatti Bacchini.
)) Continuano le iniziative culturali per celebrare anche a Salso il 150° anniversario della nascita di Galileo Chini e in questa occasione la città è collegata con Firenze e con la Toscana. «L'Opificio delle pietre dure di Firenze per le Terme Berzieri e per Galileo Chini» è il titolo del primo incontro che si terrà venerdì alle 17,30 la Corte Civica Tommasini, organizzato dall'assessorato alla Cultura con l'Opificio delle pietre dure di Firenze e con il Lions Club di Salsomaggiore». «L'incontro sarà condotto da Maurizia Bonatti Bacchini che coordina il ciclo di conferenze dedicate a Chini. «E' di grande prestigio per Salso ospitare gli interventi di questi storici dell'arte e tecnici del restauro al massimo livello, che peraltro hanno dimostrato tanta attenzione al patrimonio artistico delle Terme Berzieri e meritano la riconoscenza di tutta la comunità», ha rilevato l'assessore alla Cultura Andrea Zecchino. Nell'occasione sarà presentato il restauro di due lastre vitree dipinte, prodotti dalle Fornaci Chini di Borgo San Lorenzo per il corpo di facciata del Berzieri. I due vetri erano a frammenti e l'Opificio si è fatto carico del loro recupero, dopo aver riconsegnato le tre fioriere e il portaombrelli che appartengono al monumento termale e che di recente sono stati ammirati nella mostra «Oro e Oriente». Interverranno Laura Speranza, direttore del settore di restauro dei materiali bronzei, ceramici, plastici e vitrei
oltre che responsabile del Museo dell'Opd, e con lei il direttore tecnico Shirin Afra. Inoltre sarà illustrato uno studio inedito dedicato allo sperimentalismo tecnico nella pittura murale di Chini a cura di Paola Mariotti, funzionario Opd responsabile dei dipinti murali, con la restauratrice Giorgio Amicarella. Concluderà Anna Coccioli Mastroviti funzionario della Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per le province di Parma e Piacenza.
r.c.

***

#s#17 #t#1 #c#Parma#c#