GAZZETTA DI REGGIO VOLONTARIATO
18-10-2023
Sezione: EMILIA ROMAGNA
Lions Club Reggio Un patrimonio di solidarietà
Autore: A.V.
Lions Club Reggio Un patrimonio di soHdarietà
Da 70 anni a sostegno della comunità
Lavoro, tempo e denaro spesi a sostegno della comunità e della cittadinanza. Il Lions Club Reggio Emilia Host Città del Tricolore si appresta a festeggiare i propri 70 anni, l'anno prossimo, con un grande evento per celebrare le tante attività portate avanti dall'associazione che si è ufficialmente costituita il 10 novembre 1954. In vista di questo importante appuntamento, abbiamo ripercorso insieme all'attuale presidente- l'ingegnere Silvano Davoli (che nel corso della sua lunga carriera da professionista ha progettato, ad esempio, il cavalcavia di Ospizio) - le tappe più significative di questo cammino fatto di contributi, donazioni e sostegno. «Siamo il club più antico e prestigioso di Reggio Emilia - afferma - e annoveriamo al nostro interno una cinquantina di soci tra cui segnaliamo, ad esempio, il professor Piero Benassi, 99 anni e luminare di fama nazionale e già direttore sanitario dell'ospedale psichiatrico San Ia77aro, per
trent'anni, e successivamente presidente dell'Associazione per il Museo di Storia della Psichiatria di Reggio Emilia, così come è giusto citare, tra i past president, il celebre avvocato penalista Pier Carlo Cadoppi, nostro fondatore e promotore del Museo del Tricolore». E proprio al Tricolore, simbolo reggiano per eccellenza, l'attività del club è particolarmente legata. Nelle corso dell'estate, ad esempio, il Lions Host Città del Tricolore ha provveduto all'acquisto di una grande bandiera italiana (di ben 3 metri di altezza e 4,50 metri di lunghezza), seconda per dimensioni solo a quella che svetta sul Torrino del Quirinale, ideale per essere installata sulla Torre Civica, a 51 metri di altezza, sopra la Sala Tricolore, per sostituire lo stendardo che si era strappato. Così come, ogni 7 Gennaio, partecipa in prima linea alle celebrazioni, organizzando - da componente della commissione permanente "Onore al Tricolore" - il tradizionale concerto che si svolge in sala consiliare. L'attenzione del club guarda all'attualità (sono state organizzate di recente raccolte fondi a sostegno della Romagna alluvionata e del Marocco terremotato) e alle esigenze del territorio: è imminente la consegna di un audiometro al reparto di audiometria del Santa Maria Nuova, in collaborazione con altri due club (Lions Club Sant'Ilario e Lions Club La Guglia-Matilde di Canossa di Reggio), e allo stesso tempo sarà donata una "casetta" al carcere peri bambini che qui andranno a trovare i genitori detenuti, in modo da rendere meno forte l'impatto con la realtà carceraria. E proprio ai minori il club dedica grande attenzione, come dimostrano il ciclo di incontri "Interconnettiamoci ma con la testa" realizzato nelle scuole medie e dedicato ai pericoli della navigazione web, e le visite oculistiche gratuite (con tanto di acquisto di occhiali in caso di necessità). Relativamente al sostegno alla disabilità, da sottolineare l'acquisto di cani per non vedenti. •
AV.
***
La consegna in sala delTricolore della bandiera di 3 metri di altezza e 4,50 metri di lunghezza acquistata dal Lions Club Reggio Emilia HostCittà del Tricolore
4ge.
Silvano Davoll ingegnere e attuale presidente del Lions Club Reggio Emilia Host Città delTricolore
***
#s#32 #t#-1 #c#...#c#