ROMAGNANOTIZIE.NET 23-10-2023

Sezione: WEB
GiovinBacco 2023: tutte le cantine di Romagna, gli spumanti, i vini Slow Wine, i vini quotidiani, ancestrali e rifermentati in tre piazze di Ravenna

RomagnaNotizie
Seguire le news della tua città
Segnalare notizie ed eventi
lunedì, 23 ottobre 2023 - Aggiornato alle 11:05
wine & food
GiovinBacco 2023: tutte le cantine di Romagna, gli spumanti, i vini Slow Wine, i vini quotidiani, ancestrali e rifermentati in tre piazze di Ravenna foto
di Redazione - 23 Ottobre 2023 - 11:05
5 min
Più informazioni su
“GiovinBacco in Piazza”, la grande vetrina enologica della Romagna, celebra la 21^ edizione il 27, 28 e 29 ottobre in quattro piazze del centro storico di Ravenna che per tre giorni diventa il palcoscenico ideale per gustare il buon vino e il buon cibo del territorio, con centinaia di etichette di vino, cibo di strada, punti di ristorazione, assaggi, incontri e tante cose da vedere e da gustare.
Senza dimenticare la solidarieta` per le imprese e le persone colpite dai drammatici eventi atmosferici di maggio e luglio, che sono ancora cosi` presenti nella memoria collettiva della Romagna. Proprio per questo, l’utile della cena finale e il 50% dell’introito ricavato dalla tradizionale vendita del vino donato dalle cantine aderenti nello stand in Piazza del Popolo – gestito dal lions club Ravenna Bisanzio – sara` destinato al Fondo donazioni del Comune di Ravenna a sostegno dei cittadini colpiti da eventi catastrofici.
Foto
Al di là del fiume – Dagamò Barbera biologico fermentato
Ancarani – Indigeno Trebbiano rifermentato in bottiglia
Ghedini – Sgumbei Alionza metodo ancestrale
Giovannini – Oppalà Trebbiano rifermentato in bottiglia
Gradizzolo – Le Anfore Grechetto vinificato in bottiglia
La Marmocchia – 1884 Pignoletto rifermentato in bottiglia
La Via del Colle – Ambaradan Rosa Sangiovese in fermentazione spontanea
La Via del Colle – Ambaradan Bianco Trebbiano e Albana a fermentazione spontanea
Orsi Vigneto San Vito – Sui Lieviti Pignoletto fermentato
Podere Casa Piana – Pirat Pignoletto rifermentato in bottiglia
Stefano Berti – Rossetto Sangiovese rosato rifermentato in bottiglia
Tenuta Santa Lucia – Vensamè metodo ancestrale
LA FORMULA DI GIOVINBACCO PER DEGUSTARE IL VINO
A GiovinBacco in Piazza l’ingresso e` libero. Per gli assaggi di vino sono a disposizione carnet per le degustazioni, che si acquistano online (sul sito GIOVINBACCO.IT e VISITRAVENNA.IT) oppure in Piazza del Popolo e in Piazza Garibaldi o ancora in prevendita presso lo IAT di Ravenna in Piazza San Francesco.
I carnet sono da 5 e 10 degustazioni. Il costo dei carnet e` popolare, va da un minimo di 14 a un massimo di 20 euro con il calice, e da un minimo di 13 a un massimo di 19 euro senza il calice. Per una degustazione di vino passito e di Sangiovese Riserva e per i vini Slow Wine sono necessari 2 tagliandi. Tre tagliandi per quelli di particolare pregio, stabiliti dai singoli produttori. Per tutti gli altri vini rossi e bianchi 1 solo tagliando. Ai soci Slow Food, AIS, AIES, Onav, Coop Alleanza 3.0, espositori OMC e` riservato 1 tagliando degustazione gratuito per ogni acquisto di un carnet da 5 consumazioni e di 2 tagliandi gratuiti per ogni acquisto di carnet da 10 consumazioni. A GiovinBacco e` vietata la degustazione del vino per i minori di 18 anni.
Per l’acquisto dei carnet di degustazione del vino e del vino venduto dai lions per beneficenza e` possibile il pagamento digitale.
ORGANIZZAZIONE, PATROCINI E COLLABORAZIONI
L’organizzazione della manifestazione e` di Tuttifrutti con Cooperdiem e Slow Food Ravenna, con la compartecipazione e il contributo del Comune di Ravenna, con il patrocinio e il sostegno a vario titolo di Regione Emilia-Romagna, APT dell’Emilia-Romagna, Visit Romagna, Provincia di Ravenna, Camera di Commercio di Ravenna e Ferrara e Camera di Commercio della Romagna. Con la collaborazione speciale di Visit Ravenna, CNA Ravenna, Romagna Acque e lions club Ravenna Bisanzio. E con la collaborazione di decine e decine fra associazioni e attivita` economiche del territorio. Main sponsors La Cassa di Ravenna e De Stefani.
GIOVINBACCO IN FESTA 2023 – XXI EDIZIONE
Venerdi` 27 ottobre dalle 18 alle 23
Sabato 28 ottobre dalle 11 alle 23
Domenica 29 ottobre dalle 11 alle 23
INFO 339.4703606 / 0544.509611 www.giovinbacco.it – facebook.com/giovinbacco
Più informazioni su
#|#https://www.romagnanotizie.net/senza-categoria/2023/10/23/giovinbacco-2023-tutte-le-cantine-di-romagna-gli-spumanti-i-vini-slow-wine-i-vini-quotidiani-ancestrali-e-rifermentati-in-tre-piazze-di-ravenna/