SECOLO XIX LA SPEZIA 11-11-2023

Sezione: LIGURIA
"Follo Cardioprotetta" Sette defibrillatori tra borgo e frazioni
Autore: L. Iv.

APPUNTAMENTO OGGI, ALLE ll, A BASTREMOLI
"Follo Cardioprotetta" Sette defibrillatori tra borgo e frazioni
FOLLO
Un intervento tempestivo, da parte di un medico ma anche di un normale cittadino, può fare la differenza su una patologia cardiaca. A Follo la Croce Rossa si è impegnata a sviluppare dal 2019 il progetto "Follo Cardioprotetta", installando 7 defibrillatori Dae (Defibrillatore Automatico Esterno), promuovendo la cultura del primo soccorso e delle manovre salva vita. «Siamo per questo orgogliosi di invitare tutta la popolazione a inaugurare la nuova postazione Dae a Bastremoli», annuncia il presidente del Comitato locale della Cri Walter Cresci. Il nuovo dispositivo è stato installato grazie al supporto dei Lions Colli Spezzini e di Audio Progress, che hanno donato il presidio. L'appuntamento è per oggi, sabato 11 novembre, dalle 11 a Bastremoli. Verrà effettuata dai volontari una dimostrazione sull'utilizzo del defibrillatore rivolta a tutta la popolazione. Perché è fondamentale che tutti sappiano cosa fare in caso di emergenza. Specie nei piccoli paesi, lontani dagli ospedali e più difficilmente raggiungibili, spessi abitati da persone anziane. Ma non solo. «Ogni anno in Europa si verificano circa 400 mila arresti cardiaci, di cui 60 mila in Italia. Purtroppo si stima che solo nel 58% dei casi chi assiste intervenga con le manovre salvavita, ovvero massaggio cardiaco e ventilazioni, e nel 28% dei casi con il Defibrillatore Automatico Esterno - ricorda il presidente Cresci -. Eppure l'intervento immediato, non solo di un medico ma anche di un cittadino, può davvero fare la differenza, aumentando notevolmente la speranza di sopravvivenza». —
L.IV.
wuEflBRlllAiOq Un defibrillatore pubblico

***

#s#11 #t#1 #c#La Spezia#c#