GAZZETTINO ROVIGO 20-11-2023

Sezione: VENETO
Il Centro sollievo Alzheimer rinasce in via degli Estensi
Autore: Rossi Federico

II Centro sollievo Alzheimer rinasce in via degli Estensi
>Ora è ospitato negli spazi dell'atelier d'inclusione sociale "Tutto un altro futuro"
TARGA: «RIPARTE UN SERVIZIO, LE ATTIVITÀ SI SVOLGERANNO IL MARTEDÌ E MERCOLEDÌ CON UN AMPLIAMENTO DELL'ORARIO»
BADIA POLESINE
Il Centro sollievo Alzheimer rinasce negli spazi dell'atelier "Tutto un altro futuro". Venerdi mattina, col taglio del nastro, è stata sancita la ripartenza del servizio dopo un periodo di sospensione. Il Centro sollievo - in passato allestito nei locali dell'abbazia della Vangadizza - sarà ora in via Degli Estensi, una delle arterie più note del centro cittadino, nello spazio di inclusione sociale attivo da alcuni anni a pochi passi da piazza Vittorio Emanuele e da piazza Vangadizza. L'iniziativa si rivolgerà a persone con decadimento cognitivo in fase iniziale, e il progetto nasce dalla collaborazione tra la Regione e l'Ulss 5 Polesana per dare sollievo alle famiglie e alle persone che si occupano di un proprio caro con le prime difficoltà legate all'iniziale decadimento
cognitivo.
LA PRESENTAZIONE
L'incontro di presentazione del progetto, ha avuto luogo nella sala consiliare del Municipio, alla presenza dell'assessore comunale Valeria Targa e dei colleghi di giunta Stefano Baldo e Mariagrazia Ragazzini, del direttore dei Servizi socio-sanitari Ulss Marcello Mazzo, e del numero uno di Comete Dario Nicoli con la vice Miriam Enrica Rossi. C'erano poi la referente dei centri sollievo della direzione Ulss Donatella Renesto, una rappresentanza della Casa del sorriso ed altri attori in campo come il Ctg La Mongolfiera e il Lions club. Il momento dedicato all'illustrazione dell'iniziativa è proseguito in esterna, con l'inaugurazione dei locali, la visita al Centro sollievo e un momento conviviale nell'atelier di via Degli Estensi 64.
LA RIPARTENZA «Riparte un servizio che già ospitavamo qui a Badia - sottolinea l'assessore Valeria Targa, titolare del Sociale nella giunta Rossi -. L'attività si svolgerà il martedì mattina e il mercoledì pomeriggio, con un ampliamento dell'orario. È una bella notizia e questa inaugurazione permette di ufficializzare la presenza di questo servizio, informando la cittadinanza di un'opportunità. I professionisti che collaborano con Comete svolgono varie attività e gli ambienti dell'atelier di inclusione sociale sono adatti ad accogliere il Centro. D'altro canto, la Regione con i Centri sollievo Alzheimer ha pensato alla creazione di un contesto familiare e di comunità e questo spazio ben si presta, anche per la posizione strategica e la vicinanza a piazza Vittorio Emanuele II. Sono particolarmente contenta perché si sono create delle belle sinergie sul territorio». Ogni Centro è gestito da gruppi di volontari formati al rapporto e all'assistenza di persone anziane che operano con la supervisione e la presenza di personale professionale. I volontari accolgono gli ospiti con attività di stimolazione cognitiva, ludica e ricreativa, creando un ambiente familiare e sereno. Per maggiori informazioni è possibile contattare il medico di base o l'assistente sociale del Comune o direttamente l'associazione Comete.
Federico Rossi
Cl RIPRODUZIONE RISERVATA

***

NUOVA SEDE L'inaugurazione del Centro sollievo Alzheimer

***

#s#24 #t#1 #c#Rovigo#c#